Home / Psicologia / Sindrome di Simon o dell’immaturo
sindrome di simon

Sindrome di Simon o dell’immaturo

Voi conoscete questa forma di sindrome chiamata Sindrome dell’immaturo o di Simon?! Ve la spieghiamo subito.

Sindrome di Simon

Questa “malattia” viene considerata anche una variante delle “sindrome di Peter Pan” e caratterizza principalmente gli uomini fra i 28 e i 38 anni che pensano solo al divertimento, trascurando di farsi una famiglia. Va precisato che colpisce anche le donne prendendo però il nome di Sindrome di Laura, ovvero L di libertà, A di autonomia, U di universitarie, R e A di razionalizzatrici dell’amore

Il nome invece di sindrome di Simon indica il mito di Narciso alla perfezione e il nome significa:  S di single, I di immaturo, M di materialista, O di ossessionato dal lavoro e N di narcisista.

Inoltre i soggetti con la Sindrome di Simon sono uomini prettamente single e con immaturità sentimentale, si sentono sempre giovani e sono presi dallo spendere soldi solo per abiti, feste e vacanze oltre ad investire in maniera esagerata nella cura del corpo come palestra, creme e diete. Sono fissati col successo lavorativo e professionale anche se spendono tutto quello che hanno, senza risparmiare né pensare al futuro economico.

Sindrome di Simon: le 4 caratteristiche

Gli psicologi hanno steso 4 caratteristiche dei soggetti con la Sindrome di Simon che sono:

  • celibato: mancanza di una partner fissa, l’idea di libertà è travisata e per questi soggetti avere una partner fissa è come chiuderli in gabbia, amano molto di più il loro stato di single che non una relazione
  • immaturità: soggetti che sono immaturi dal punto di vista dei sentimenti, non sanno amare e non comprendere l’essere amati. Non si cimentano neanche nella possibilità di provare cosa significa e di conoscere la bellezza di fare progetti insieme ad un’altra persona. Sono persone che hanno paura di scendere a compromessi, e questi inevitabilmente sono necessari nella vita di coppia.
  • ossessione per il successo: la priorità è raggiungere il successo professionale e una posizione economica di un certo livello, per poter spendere i soldi in tutto ciò che gli piace. L’essere invincibili a livello economico fa credere a queste persone che non possa mai cambiare la loro condizione e che ogni sfizio va tolto sempre e comunque senza pensare alle conseguenze e alla quantità di denaro speso.
  • narcisista: soggetto con l’ossessione della bellezza del corpo, le ore in palestra, dall’estetista e a comprare abiti o integratori per palestra e dieta è la loro priorità, così come avere un corpo con bei muscoli. Il profumo non manca mai prima di uscire di casa e se hanno difetti fisici pensano subito al chirurgo.

 

About Silvia

Mi chiamo Silvia Terracciano, sono nata a Milano ed adottiva del Piemonte. Copywriter e Blogger. Nel 2008 ho conseguito il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continuo a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. (per Contatti : sylviaterracciano[@]gmail.com )

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *