News

Dipendenza da Internet in adolescenza: come riconoscerla?

dipendenza da internet adolescenza

Per gli adolescenti, soprattutto oggi, lo smartphone non è solo un oggetto ma è una vera e propria estensione del corpo, uno spazio privato, una forma di identità. La dipendenza da internet in adolescenza proprio per il legame tra i giovani e il loro smartphone e/o PC, è diventata sempre più diffusa. Infatti, oggi i ragazzi accedono a contenuti, relazioni ...

Read More »

Ipocondria: significato psicologico della paura di ammalarsi

ipocondria significato psicologico

Cerchi i sintomi su Google? O cerchi di farti fare insistentemente delle diagnosi da Chat GPT, magari chiami con costanza il medico per paura di sintomi fisici che avverti nel corso delle tue giornate, spesso questi comportamenti insieme all’ansia costante di ammalarsi possono essere sintomo di quella che psicologicamente si chiama ipocondria. Ma qual è il significato psicologico dell’ipocondria? Da ...

Read More »

Famiglie invischiate: dinamiche disfunzionali e percorsi di guarigione

famiglie invischiate

Le dinamiche familiari rappresentano uno degli aspetti più complessi e influenti nello sviluppo psicologico dell’individuo. Tra le varie configurazioni disfunzionali, le famiglie invischiate costituiscono un fenomeno particolarmente significativo che merita un’analisi approfondita. Questo pattern relazionale, caratterizzato da confini interpersonali labili e da un’eccessiva interconnessione emotiva, può avere conseguenze durature sul benessere psicologico dei membri familiari. Definizione e caratteristiche della famiglia ...

Read More »

L’egoismo maschile: cause e manifestazioni degli uomini egoisti

egoismo maschile

L’egoismo maschile rappresenta uno degli aspetti più discussi e controversi della psicologia di genere contemporanea. Questo fenomeno, che si manifesta attraverso comportamenti centrati esclusivamente sui propri bisogni e desideri, merita un’analisi approfondita per comprenderne le origini, le dinamiche e le possibili strategie di intervento. Le radici psicologiche dell’egoismo maschile La costruzione dell’identità maschile tradizionale gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo ...

Read More »

Significato psicologico del disegnare cubi: la geometria rivela la mente

disegnare cubi

Nel vasto universo dell’arte terapia e della psicologia proiettiva, il disegno rappresenta una finestra privilegiata sull’inconscio umano. Tra le varie forme geometriche che emergono spontaneamente nei nostri scarabocchi, il cubo occupa una posizione particolare per la sua complessità simbolica e la ricchezza di significati che può assumere. Questo semplice poliedro, apparentemente banale, nasconde in realtà profondi meccanismi psicologici che meritano ...

Read More »