News

La sindrome dell’impostore: quando il successo non sembra appartenerti

In un’epoca in cui il successo personale e professionale sembra essere al centro della nostra esistenza, molte persone, nonostante le loro realizzazioni, vivono con il timore di essere “smascherate”. Questo timore, definito la sindrome dell’impostore, è un fenomeno psicologico che ci fa credere che i nostri traguardi non siano il risultato delle nostre capacità, ma piuttosto di fortuna, circostanze favorevoli ...

Read More »

L’ombra invisibile: Come l’abuso narcisistico ti trasforma in sei modi distintivi

Tra le diverse forme di abuso, quella narcisistica rappresenta uno dei tormenti più insidiosi che una persona possa subire. Non lascia contusioni visibili né ferite aperte, ma le sue cicatrici sono profonde, scavate nell’anima. Questa natura invisibile del trauma fa sì che molte vittime vengano ingiustamente trascurate o incompresse dalla società, rendendo la loro lotta ancor più solitaria e dolorosa. ...

Read More »

La Potenza dell’Assertività: l’arte di comunicare con fermezza e rispetto

In un’epoca caratterizzata da connessioni digitali e interazioni rapide, la capacità di comunicare efficacemente e autenticamente è più preziosa che mai. Al centro di questa comunicazione efficace si trova una competenza fondamentale: l’assertività. Cos’è l’Assertività? L’assertività è l’arte di esprimere i propri pensieri, sentimenti e desideri in modo chiaro, diretto e rispettoso. Si tratta di rispettare se stessi e gli ...

Read More »

L’Importanza della comunicazione aperta e onesta in una relazione

La connessione tra due individui in una relazione intima è una cosa potente e fragile allo stesso tempo. Ma affinché questa connessione possa prosperare, è essenziale una comunicazione aperta e onesta. Quando la comunicazione viene interrotta o manipolata, la relazione è destinata a soffrire. Eppure, molti partner intenzionalmente o inconsciamente adottano comportamenti che minacciano l’autenticità di questa connessione. Mentre comportamenti ...

Read More »

Quando l’affermazione di sé diventa egocentrismo e crea problemi comportamentali

In un mondo in cui l’affermazione di sé è spesso elogiata, è facile cadere nella trappola dell’egocentrismo. Tuttavia, quando quest’ultimo supera il limite, può avere un impatto devastante non solo sul singolo individuo, ma anche sulle persone circostanti. Esaminiamo da vicino il comportamento di coloro che “prendono troppo” e le ramificazioni di tale atteggiamento. Quando un’eccessiva preoccupazione per se stessi ...

Read More »