Capita a tutti di passare un periodo difficile della nostra vita, in cui l’emozione prevalente è la tristezza. Si tratta di una sensazione conosciuta da tutti, e in momenti come questo si cerca l’aiuto e il supporto delle altre persone.
Tuttavia, ci sono alcuni che a lungo andare si comportano da vittime, prolungando a dismisura questo periodo e facendo, tra l’altro, allontanare le persone che hanno intorno, che capiscono che non hanno veramente bisogno di aiuto: perché queste persone si comportano così?
La spiegazione si trova in uno stato mentale davvero brutto, di cui spesso la vittima stessa è inconsapevole.
1. Si aspettano di essere ricompensati
Per una persona in un momento difficile, è frequente ricevere ricompense, anche se queste sono solo di natura psicologica (un abbraccio, un gesto positivo).
Se il periodo è particolarmente lungo, la mente di una persona inizia a pensare che per avere ricompense quello stato sia l’unico modo per averle, ed è questo che porta la persona a diventare una vittima.
PAGINA SEGUENTE ->