Il tocco di un’altra persona può aumentare i livelli di ossitocina, l’ormone del benessere. Ma il contesto conta, eccome, per trasferire tutti questi benefici. La situazione nella quale avviene il tocco influisce infatti sui livelli di ossitocina non solo sul momento, ma anche in seguito, come hanno recentemente dimostrato i ricercatori della Linköping University e dell’Università di Skövde in Svezia, ...
Read More »Attualità
Ora legale e ora solare: impattano veramente sul nostro sonno e sul nostro benessere?
Un recente studio ha scoperto che il passaggio dall’ora legale all’ora solare, quando si guadagna un’ora durante la notte, è associato a un breve aumento dei disturbi del sonno, come la difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati. Tuttavia, non c’è una simile associazione quando si perde un’ora nel passaggio dall’ora solare all’ora legale. Lo studio, pubblicato nel numero online ...
Read More »Per combattere la depressione dobbiamo concentrarci sull’olfatto?
Uno studio condotto dai ricercatori della NYU Grossman School of Medicine e dell’Università di Szeged in Ungheria, ha scoperto che il ripristino di alcuni segnali in una regione del cervello che elabora gli odori contrasta la depressione. Pubblicati sulla rivista Neuron online lo scorso 9 maggio, i risultati dello studio riguardano alcuni neuroni che emettono segnali elettrici per trasmettere informazioni. ...
Read More »Fusi del sonno: come possono regolare l’ansia?
Un recente studio dimostra che i fusi del sonno, brevi esplosioni di attività cerebrale che si verificano durante una fase del sonno e che vengono catturate dall’EEG, possono regolare l’ansia nelle persone con disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Lo studio fa luce sul ruolo dei fusi nell’alleviare l’ansia nel PTSD e conferma il loro ruolo consolidato nel trasferimento di nuove ...
Read More »Musica: quelle che si usano per dormire e per studiare non sono poi così diverse
Che tipo di musica usate mentre studiate? E che tipo di musica usate per addormentarvi la sera? Ancora, vi siete mai chiesti perché scegliete certi tipi di musica e ne scartate altre? Se le domande di cui sora vi hanno riguardato almeno una volta, sappiate che una recente ricerca ha fatto emergere che la musica che viene utilizzata per entrambe ...
Read More »Dove va il nostro cervello quando è sotto effetto di LSD?
Un nuovo studio ha analizzato in modo specifico la neurobiologia delle esperienze psichedeliche che il nostro cervello subisce nel momento in cui è sottoposto ad assunzione di protossido di azoto, ketamina e LSD. Il protossido di azoto, che è comunemente chiamato come gas esilarante, è stato usato clinicamente come anestetico per attenuare il dolore fin dal XIX secolo. Tuttavia, in ...
Read More »Giocare contro un computer migliorare le capacità del nostro cervello
Amanda Studnicki è una donna ex capitano della squadra di tennis del liceo e veterana per quattro anni della squadra universitaria. Per settimane la studentessa – laureata all’Università della Florida – ha servito e vinto contro decine di giocatori su un campo da ping pong. I suoi avversari sfoggiavano un aspetto fantascientifico, con una cuffia di elettrodi che si sprigionava ...
Read More »Le 5 scoperte sorprendenti della neuroscienza sullo zucchero
Lo zucchero è un nutriente dolce, fonte di carboidrati, grassi e proteine, ma anche una sostanza con il potere di alterare la mente. Ha iniziato a diffondersi nella civiltà occidentale nel XVIII secolo e nel XXI secolo ha ultimato la sua conquista dell’occidente, comparendo come additivo in due terzi o tre quarti di tutti i cibi e le bevande. 5 ...
Read More »Le intuizioni che possono condurre verso scelte sbagliate
In un famoso esperimento di Shiv e Fedorikhin è stato chiesto ai partecipanti di scegliere tra una torta al cioccolato e una macedonia. Prima della scelta era stato chiesto loro di memorizzare un numero da tenere a mente durante la decisione, da riportare in seguito. Metà dei partecipanti aveva memorizzato un numero a due cifre e l’altra metà un numero ...
Read More »Interpretare i sogni con la Gestalt Therapy
Chi di noi non si è mai interrogato sul significato dei propri sogni? Molto spesso consultiamo libri o pagine online sperando di scoprire cosa rappresentano i simboli e gli eventi nei nostri sogni. Sfortunatamente, a differenza di quanto affermano i libri di interpretazione dei sogni, non esiste un significato fisso per ogni simbolo o evento in un sogno. Alcuni simboli ...
Read More »