News

Dopamina naturale: cos’è e davvero aiuta a stare meglio?

C’è una parola che negli ultimi tempi è entrata di prepotenza nel linguaggio del benessere: dopamina naturale. La si trova ovunque, nei titoli dei podcast, nei video motivazionali, nelle caption sui social che promettono felicità attraverso “dopamine detox” o “boost naturali”. Ma dietro questa popolarità improvvisa si nasconde una grande confusione. La dopamina non è una fonte diretta di gioia ...

Read More »

Perché mentire a sé stessi è facile? Ecco cosa dice la psicologia

Mentire a sé stessi non è un difetto morale, né una debolezza da correggere, ma è un riflesso umano, un meccanismo che si insinua quando la verità diventa pesante da sostenere o rischia di incrinare l’immagine che abbiamo costruito di noi. In apparenza si tratta di un piccolo aggiustamento, un pensiero che alleggerisce la colpa o che rende più tollerabile ...

Read More »

Come iniziare la settimana al meglio: i consigli della psicologia

Come iniziare la settimana al meglio, partendo dal lunedì? Alcuni consigli ci arrivano proprio dalla psicologia, infatti, bisogna iniziare considerando che il lunedì, per quanto scomodo, non è il nemico: è il primo passo di una nuova sequenza, l’occasione per imprimere una direzione all’intera settimana. La psicologia ci mostra come l’atteggiamento con cui affrontiamo le prime ore del lunedì sia ...

Read More »

Come superare la delusione: quando la vita non rispetta i piani

Ci sono momenti in cui la vita sembra venirci contro in cui non sappiamo come superare la delusione. Avevamo immaginato qualcosa: una persona, un traguardo, una risposta precisa, e invece ci ritroviamo con un senso di vuoto difficile da spiegare. È la delusione, un’emozione sottile ma profonda, che affiora quando la realtà non si piega alla nostra idea di come ...

Read More »

Ho paura di dipendere dagli altri. Cos’è la controdipendenza e da dove nasce?

La controdipendenza e la paura di dipendere dagli altri è similare anche se contraria alla dipendenza affettiva e alla necessità costante di avere vicino un’altra persona. Infatti, a differenza della dipendenza emotiva, la controdipendenza è la paura profonda di dover dipendere dagli altri. Si tratta di un atteggiamento che deriva da un trauma o una ferita, molto probabilmente ricevuta durante ...

Read More »