Home / Attualità (page 10)

Attualità

Psicologo per famiglie: supporto essenziale nelle dinamiche familiari moderne

psicologo per famiglie

Nel contesto sociale contemporaneo, caratterizzato da ritmi frenetici e da un costante mutamento delle strutture familiari tradizionali, la figura dello psicologo per famiglie assume un ruolo sempre più centrale. Questo professionista specializzato offre un sostegno fondamentale per affrontare le sfide quotidiane che possono destabilizzare gli equilibri familiari, aiutando i membri a ricostruire un dialogo costruttivo e a ristabilire relazioni più ...

Read More »

Chi sono i maestri di luce?

maestri di luce

La psicologia contemporanea si trova spesso ad esplorare territori di confine tra scienza e spiritualità, cercando di comprendere fenomeni che trascendono la mera dimensione materiale dell’esistenza umana. Tra questi concetti liminali, la figura dei “Maestri di Luce” rappresenta un archetipo particolarmente affascinante che merita un’analisi approfondita, soprattutto per le sue implicazioni nel benessere psicologico e nella crescita personale. L’archetipo del ...

Read More »

Paura di dormire nei bambini: come riconoscerla e affrontarla senza sottovalutarla

paura di dormire nei bambini

La paura di dormire nei bambini anche se è un fenomeno molto diffuso, spesso legato alla paura del buio, a volte non è solo una fase, né tantomeno un capriccio, soprattutto se questo problema persiste nel corso del tempo. Infatti, bisogna guardare al problema valutando come questa condizione possa nascondere dei motivi più complessi, quando un bambino manifesta ansia legata ...

Read More »

Attirare amore: i fondamenti psicologici della connessione affettiva

attirare amore

L’amore rappresenta una delle esperienze umane più profonde e trasformative. Da sempre, filosofi, poeti e scienziati hanno cercato di comprenderne la natura sfuggente. Ma cosa significa realmente attirare l’amore nella nostra vita? La psicologia contemporanea offre prospettive illuminanti su questo tema, evidenziando come la capacità di creare legami significativi sia profondamente radicata nei nostri processi mentali ed emotivi. Leggi anche ...

Read More »

Egoismo in amore: una prospettiva psicologica

egoismo

L’amore, nella sua forma più pura e idealizzata, viene spesso descritto come un sentimento altruistico, caratterizzato da dedizione incondizionata e sacrificio personale. Tuttavia, la realtà delle relazioni affettive si rivela ben più complessa e sfumata. L’egoismo, lungi dall’essere semplicemente l’antitesi dell’amore, si intreccia inevitabilmente con esso, creando una dinamica che merita un’analisi approfondita sotto il profilo psicologico. Questo articolo esplora ...

Read More »

Il risveglio spirituale: un percorso psicologico di trasformazione interiore

risveglio spirituale

Il fenomeno del risveglio spirituale rappresenta uno degli aspetti più affascinanti e significativi dell’esperienza umana, collocandosi all’intersezione tra psicologia, spiritualità e crescita personale. Questo processo di profonda trasformazione interiore, pur essendo studiato attraverso diverse lenti disciplinari, trova nella psicologia contemporanea un terreno particolarmente fertile per un’analisi rigorosa e scientificamente orientata. La dimensione psicologica del risveglio spirituale Dal punto di vista ...

Read More »

Cosa sono i vampiri energetici?

Vi siete mai sentiti come se la vostra energia venisse risucchiata? Se è così, è possibile che siate vittime di “vampiri energetici”, cose o persone che si appropriano della vostra energia senza che ve ne rendiate conto. Anche se può sembrare un concetto da film dell’orrore, in realtà questi “succhiatori di energia” esistono e possono avere un impatto sulla vostra ...

Read More »

Padre autoritario: analisi delle dinamiche familiari e dell’impatto sullo sviluppo

padre autoritario

La figura del padre autoritario ha rappresentato per molti decenni un modello educativo ampiamente diffuso nelle società tradizionali. Oggi, la psicologia moderna ci offre strumenti per analizzare criticamente questo stile genitoriale e comprenderne le implicazioni profonde sul benessere psicologico dei figli. L’approccio autoritario si caratterizza per un controllo rigido, aspettative elevate e scarsa responsività emotiva, creando dinamiche familiari complesse che ...

Read More »

Integrare maschile e femminile: percorso di completezza psicologica

maschile e femminile

L’integrazione degli aspetti maschili e femminili nella psiche umana rappresenta uno dei processi più profondi e trasformativi dello sviluppo personale. Al di là delle semplificazioni e degli stereotipi di genere, questa integrazione riguarda il raggiungimento di una completezza interiore che trascende le categorizzazioni binarie. Il percorso verso l’equilibrio tra queste polarità complementari porta a una maggiore autenticità, creatività e benessere ...

Read More »