Home / Attualità (page 11)

Attualità

Mentore: significato e funzioni

mentore significato parola e cosa fa

La parola mentore è un termine molto antico che deriva dal nome del Maestro di Telemaco, il figlio di Ulisse che era stato designato per occuparsi di lui durante la guerra a cui il giovane avrebbe partecipato per la prima volta. Riconosciuto oggi come una persona che conosce una vasta gamma di segreti su uno specifico argomento o su un’attività, porta quindi ...

Read More »

Una seconda opportunità: 4 motivi per cui a volte bisogna concederla!

Quando sei stato ferito, tradito o deluso da qualcuno a cui tieni, concedere un’ulteriore opportunità può sembrare un’ardua decisione. Nonostante ciò, il perdono è radicato come un valore imprescindibile nel tessuto delle relazioni umane. Escludere qualcuno dalla propria vita a causa di una delusione, appare dunque in contrasto con questo valore. Cosa evidenziano le ricerche psicologiche Sebbene ci venga spesso ...

Read More »

Perché ci autosabotiamo? I motivi dietro le diverse azioni di autosabotaggio!

Perché ci autosabotiamo? Quali sono i fattori psicologici che ci portano da soli a distruggere quello che stiamo facendo o a non portare a compimento un’azione per paura? L’autosabotaggio è un comportamento complesso per il quale consapevolmente o meno, poniamo in atto delle azioni oppure degli atteggiamenti che ci portano ad ostacolare sia noi stessi sia i nostri obiettivi. Ma ...

Read More »

Manipolazione affettiva: come uscirne? Perché è pericolosa?

manipolazione affettiva

La manipolazione affettiva è un fenomeno psicologico complesso che si verifica quando una persona con il suo comportamento e le sue parole cerca di influenzare: emozioni, decisioni e comportamenti di un’altra mediante delle tattiche emotive che spesso fanno leva sul senso di colpa o sull’affetto. Si tratta di una forma molto sottile di controllo e di manipolazione psicologica che non ...

Read More »

Sindrome di Stoccolma in amore: come riconoscerla?

sindrome di stoccolma in amore

La sindrome di Stoccolma in amore esiste? Secondo alcune ricerche psicologiche: sì esiste anche nelle relazioni amorose. Infatti, in alcuni casi l’attaccamento al partner può diventare patologico, portando a rimanere al fianco di questo anche dinanzi a dei comportamenti violenti e problematici. Se è così sarebbe possibile che si stia sperimentando un fenomeno che prende il nome di Sindrome di ...

Read More »

Ascoltare musica prima di dormire nuoce alla qualità del riposo?

Molte persone hanno l’abitudine di ascoltare la musica durante la giornata e, molto spesso, anche vicino all’ora di andare a letto. Ma questo può effettivamente turbare il tuo sonno? A domandarselo è stato il ricercatore Michael Scullin, professore associato di psicologia e neuroscienze presso la Baylor University, che si è reso conto di svegliarsi nel bel mezzo della notte con una canzone in testa. Ha ...

Read More »

Sicurezza emotiva: cos’è e perché è importante

La sicurezza emotiva è la sensazione viscerale che con quelle persone, in quel posto, non dobbiamo avere paura di essere veramente chi siamo. Sentirlo con almeno una persona nella vita è fondamentale per la nostra salute emotiva. Un bisogno primordiale La sicurezza emotiva in realtà si basa su un bisogno ancora più elementare: la sicurezza fisica. Per ogni creatura sulla Terra, la sopravvivenza è sempre in cima ...

Read More »

Mordersi le labbra: il significato psicologico di questo comportamento

Mordersi le labbra è un comportamento piuttosto comune a persone di tutte le età. E anche se può sembrare un’abitudine innocente, mordersi le labbra con particolarmente frequenza può rivelare significati psicologici piuttosto profondi, che vanno dall’ansia e dallo stress, all’aggressività repressa. In questo post esploreremo la psicologia che si cela dietro il mordicchiamento delle labbra e il motivo per cui alcune persone sono ...

Read More »

Sindrome della crocerossina: cos’è, cause e come riconoscerla

sindrome della crocerossina

La sindrome della Crocerossina è un termine che viene usato in psicologia per riuscire a descrivere quel comportamento che alcune persone hanno in modo ricorrente e che le vede volersi impegnare a “salvare” gli altri. Questo comportamento che nella maggior parte dei casi avviene in modo inconsapevole può essere una manifestazione di eccessiva empatia ma anche un meccanismo di difesa ...

Read More »

Facebook e le nuove regole per la pubblicità sanitaria: cosa cambia dal 2025?

Facebook e le nuove regole per la pubblicità sanitaria: cosa cambia dal 2025

Nel 2025, Meta ha implementato nuove politiche che limitano l’utilizzo dei dati sensibili nel settore sanitario (salute e benessere, oltre che in altri ambiti come il finanziario e il politico), una mossa che sta rivoluzionando il modo in cui gli inserzionisti gestiscono le proprie campagne pubblicitarie. Queste modifiche hanno l’obiettivo di garantire una maggiore privacy per gli utenti e di ...

Read More »