Home / Psicologia / 5 modi per aumentare la fiducia negli altri

5 modi per aumentare la fiducia negli altri

Fidarsi degli altri è un’opportunità che ci permette di ottenere grandi risultati, nella vita. Nel mondo non siamo soli, e per necessità di lavoro o di vita abbiamo necessità di fidarci delle altre persone per ottenere risultati migliori di quelli che potremmo ottenere da soli.

Il problema è che fidarsi degli altri non è sempre facile, e questo dipende molto dalle esperienze che abbiamo avuto in passato. Certo è che la fiducia negli altri si può recuperare, almeno restringendola ad alcune persone meritevoli: in questo articolo 5 tecniche importanti per recuperare la fiducia e mettersi nelle mani di un’altra persona.

1. Gli altri non ce l’hanno con te

Le altre persone non ce l’hanno con te, e questa è una convinzione che deve essere eliminata.

Spesso la mancanza di fiducia dipende proprio dal pensare che altri ce l’abbiano con te, e se si continua su questa linea non potremo mai migliorare la fiducia negli altri: è un’idea che dobbiamo eliminare dalla nostra mente.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *