Home / Luca Conti

Luca Conti

“L'uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi.” Erich Fromm Fondatore, Editore, Responsabile Marketing (per Contatti : info[@]psico.it)

Le narrazioni archetipiche che aiutano a vivere meglio

Capita spesso di sentirsi persi nell’affrontare la complessità della vita moderna. A volte ci sentiamo bloccati situazioni che sembrano superare le nostre capacità e non sappiamo come affrontarle. Questa sensazione di smarrimento è universale e può manifestarsi in diversi momenti della nostra esistenza: quando affrontiamo una perdita significativa, un cambiamento lavorativo improvviso, o semplicemente quando ci troviamo a riflettere sul ...

Read More »

Come funziona la memoria muscolare del cervello

cosa fare quando soffri ansia

Il cervello umano ci permette di suonare il pianoforte, gareggiare in atletica o ballare, attraverso una particolare memoria muscolare, aprendo e chiudendo le informazioni sulla tempistica e l’ordine dei movimenti prima dell’azione da compiere. Questa capacità straordinaria rappresenta uno dei meccanismi più sofisticati del nostro sistema nervoso: pensiamo a quanto sia complesso coordinare le dita per suonare una sonata di Bach o ...

Read More »

Il senso di gratitudine nei bambini: come insegnarglielo

La gratitudine è un sentimento che si impara con il tempo ma, troppo spesso, i genitori si preoccupano che i loro figli non siano in grado di apprezzare realmente ciò che ricevono. Questa preoccupazione non è infondata e riflette una delle sfide educative più significative del nostro tempo. La gratitudine rappresenta molto più di una semplice espressione di cortesia; è ...

Read More »

Sentimenti sfocati: guida completa alla consapevolezza emotiva

Scopriamo insieme perché è così difficile identificare i propri sentimenti e localizzare le varie sensazioni ed emozioni che quotidianamente pervadono il nostro corpo. La natura stessa dei sentimenti sfocati rappresenta una delle sfide più comuni dell’esperienza umana moderna, un fenomeno che coinvolge milioni di persone ogni giorno senza che se ne rendano pienamente conto. Quante volte capita di non sentirsi ...

Read More »

Come sentirsi attratte dai bravi ragazzi: guida completa per scegliere l’amore sano

Da sempre, il fascino del cattivo ragazzo ribelle e misterioso rappresenta un’attrazione irresistibile per molte donne, che spesso tendono ad escludere a priori i bravi ragazzi disponibili e affidabili. Questo fenomeno psicologico, studiato approfonditamente dalla comunità scientifica, ha radici profonde nella natura umana e nelle dinamiche evolutive dell’attrazione. Il cattivo ragazzo magnetico esercita un’attrazione particolare perché rappresenta l’eccitazione, l’imprevedibilità e ...

Read More »

Anuptafobia: come combattere la paura di rimanere single

Anuptafobia: Un Approfondimento sulla Paura di Rimanere Soli L’anuptafobia è una patologia che prevede la paura eccessiva di rimanere soli, di non trovare un partner e non avere una famiglia o comunque un compagno di vita. In genere questa patologia colpisce principalmente le donne dai 30 anni in su, in quanto sono messe maggiormente sotto pressione dalla società. Infatti, viene ...

Read More »

Essere empatici: cosa vuol dire? Perché alcuni lo sono più di altri?

essere empatici

Essere empatici vuol dire entrare in sintonia con le emozioni degli altri, comprendere i loro stati d’animo e, in alcuni casi, provare sensazioni simili. Questo tratto importante per riuscire a costruire dei legami profondi, affrontare i conflitti e sostenere chi ci circonda. Ma cosa vuol dire davvero essere empatici? E perché alcune persone sembrano essere più empatiche di altre? Scopriamolo ...

Read More »

Depressione materna e allattamento: il contatto pelle-pelle protegge lo sviluppo del bambino

Inoltre, l’analisi dell’attività elettroencefalografica ha rivelato differenze sorprendenti nei pattern di attivazione cerebrale infantile. I neonati di madri depresse tipicamente mostravano asimmetria frontale destra associata a maggiori difficoltà emotive, mentre i bambini allattati al seno da madri depresse sviluppavano invece asimmetria frontale sinistra, indicativa di migliore regolazione emotiva. L’attivazione frontale sinistra era correlata a maturazione avanzata, emozioni positive e capacità ...

Read More »

Consulenza Familiare: Supporto Professionale per le Famiglie

Consulenza Familiare Supporto Professionale per le Famiglie

La consulenza familiare è un’opportunità preziosa per migliorare le relazioni all’interno della famiglia. Si tratta di un percorso psicologico che aiuta le famiglie a navigare attraverso momenti difficili, a risolvere conflitti e a ritrovare l’armonia. Cos’è la Consulenza Familiare? La consulenza familiare è un intervento psicologico che si rivolge all’intero nucleo familiare o a singoli membri, con l’intento di affrontare ...

Read More »