Home / Attualità / Effetto gregge: definizione e applicazioni psicologiche e finanziarie
Effetto-Gregge
Effetto-Gregge

Effetto gregge: definizione e applicazioni psicologiche e finanziarie

Conosci il significato dell’espressione effetto gregge?

L’effetto gregge è una delle espressioni della natura sociale della specie umana, molto usata in psicologia, che vede nel comportamento compatto dei consimili un mezzo che possa favorire, in un certo qual modo, la sopravvivenza del singolo.

Espressioni come comportamento del gregge o effetto gregge sono solitamente usate per descrivere situazioni in cui un gruppo di individui reagisce coerentemente ad una situazione, senza che ci sia alcun coordinamento tra i singoli. Il termine viene usato unanimemente per descrivere il comportamento degli animali all’interno del gregge o dello stormo, e più controversamente per descrivere alcuni tipi di fenomeni umani quali le bolle speculative e il comportamento nelle dimostrazioni politiche o religiose.

Tra gli esseri umani, molto spesso, viene considerato come un segnale di scarsa intelligenza o poca volontà di pensare con la propria testa. Il fenomeno si presenta soprattutto in situazioni di forte incertezza: quando non si conosce il contesto entro cui ci si sta muovendo, si indirizza il proprio comportamento scegliendo una guida che dimostri una certa dose di sicurezza o confidenza con quanto gli è intorno. Proviamo a conoscerlo un po’ meglio.

L’effetto gregge esiste veramente: un interessante esperimento

Uno studio italo-tedesco ha coinvolto l’Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche (Iac-Cnr) di Roma. L’esperimento mirava a testare modelli matematici per il controllo delle folle sfruttando il cosiddetto “effetto gregge”.

Ebbene, l’esperimento si è svolto presso il Dipartimento di matematica della Sapienza Università di Roma. Qui sono stati coinvolti due gruppi di circa 40 persone ciascuno: ai partecipanti è stato chiesto di raggiungere un luogo sconosciuto, noto solo a una persona nel primo gruppo e a cinque nel secondo.

I risultati hanno mostrato che:

  • inizialmente, le persone tendevano a dirigersi verso aree familiari;
  • presto, però, prevaleva la tendenza a seguire chi sembrava sapere dove andare;
  • le persone informate sono riuscite a “guidare” gli altri lungo il percorso più veloce.

L’esperimento ha confermato che in situazioni di confusione, i gruppi umani si comportano come greggi, seguendo chi sembra avere una direzione. Gli studiosi hanno dunque osservato che le persone sono più propense a seguire quando credono di scegliere autonomamente, piuttosto che ricevere istruzioni dirette.

Sono stati sviluppati modelli matematici per ottimizzare la strategia dei “leader nascosti” per guidare la folla evitando congestioni. In caso di una sola uscita, paradossalmente, la strategia migliore può essere quella di guidare inizialmente alcune persone lontano dall’uscita per poi riportarle indietro.

L’effetto gregge negli investimenti e nella finanza comportamentale

Un altro esempio dell’effetto gregge lo si può avere negli investimenti, di cui si è largamente occupata la finanza comportamentale.

Di fatti, nel settore finanziario, la tendenza a seguire la maggioranza può causare problemi significativi, sia per i singoli investitori che per l’intero sistema. Le bolle finanziarie rappresentano un esempio classico di come l’effetto gregge possa influenzare i mercati.

Durante la fase di espansione di una bolla, l’entusiasmo e l’afflusso di capitali attirano sempre più investitori. La FOMO (Fear Of Missing Out) gioca un ruolo cruciale, spingendo le persone a partecipare per paura di perdere un’opportunità. Successivamente, quando la bolla scoppia, il panico alimenta una caduta repentina dei prezzi. Le vendite massive sono guidate sia dalla volontà razionale di limitare le perdite individuali, sia dalla tendenza ad assecondare la paura collettiva del “gregge”.

In alcuni casi, la reazione a un problema può causare più danni del problema stesso. Il fenomeno, noto come contagio, si manifesta chiaramente nelle crisi bancarie (come quella del 2008) e nelle crisi del debito pubblico. Il meccanismo del contagio inizia con la diffusione di notizie su un possibile fallimento. I clienti reagiscono prelevando liquidità in massa, non solo dagli istituti direttamente coinvolti, ma anche da quelli apparentemente sicuri. Il comportamento mette sotto pressione l’intero sistema bancario, portando a una “profezia che si auto-avvera”: il timore di un evento negativo induce comportamenti che ne favoriscono la realizzazione.

L’effetto gregge, pur essendo una distorsione cognitiva individuale, può diventare un fattore significativo negli equilibri di mercato. La tendenza collettiva a seguire la maggioranza può amplificare le fluttuazioni e contribuire all’instabilità finanziaria. Il fenomeno dimostra come i comportamenti di massa possano influenzare profondamente la dinamica dei mercati finanziari, creando situazioni in cui la percezione collettiva diventa un elemento chiave nel determinare l’andamento economico.

About Roberto Rossi

Mi chiamo Roberto Rais, Giornalista pubblicista, da diversi anni  specializzato in tematiche legate alla psicologia, alla motivazione e al wellness psico-fisico. Collaboro con alcuni magazine online di settore, prestando la mia consulenza editoriale anche ad agenzie di stampa e siti web"

Vedi Anche

sentirsi soli

Sentirsi soli: frasi e consigli della psicologia comportamentale che possono incoraggiarti e aiutarti

Sentirsi soli è una condizione che accomuna più persone di quante si possa pensare. In ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *