2. La capacità di pensare in coppia
Quando si è una coppia bisogna anche pensare in coppia, agire per il bene di entrambi, non di uno o dell’altro.
Quando non si pensa in coppia si diventa egoisti, e questo causa una rottura della coppia che non ci fa più percepire l’altro come ideale.
Certo, il problema può essere l’altro ma possiamo essere anche noi, e su questo bisogna riflettere.
PAGINA SEGUENTE ->
 
 Psico.it Psicologia, Psicoterapia e Benessere
Psico.it Psicologia, Psicoterapia e Benessere
				 
		
		
 
						
					 
						
					 
						
					 
						
					 
						
					 
						
					