Home / Attualità / Quanto dobbiamo (realmente) dormire?

Quanto dobbiamo (realmente) dormire?

Di quante ore di sonno abbiamo bisogno, ogni notte, per rimanere in salute?

La domanda è frequente, ma la risposta è tutt’altro che omogenea. Sebbene le raccomandazioni delle principali autorità sanitarie al mondo affermino che la durata del sonno appropriata per gli adolescenti sia di 8 – 10 ore a notte, mentre sia di 7 – 9 ore per i giovani e gli adulti e di 7 – 8 ore per i più anziani, non mancano gli studi che mettono in discussione questi spunti.

In un recente studio internazionale (qui disponibile: doi.org/10.1093/sleep/zsz290), ad esempio, gli autori hanno raccolto i dati sulla durata del sonno di 613 partecipanti per un periodo di 28 anni. La raccolta dei dati ha avuto luogo dal 1985 al 2013 e, in base alla durata del sonno, i partecipanti sono stati suddivisi in quattro diversi gruppi: chi ha dormito “cinque ore o meno”, “sei ore”, “sette ore” o “otto ore”.  Ogni partecipante ha dovuto poi eseguire una serie di test per valutare le proprie capacità cognitive.

I test includevano una grande varietà di abilità cognitive come la memoria, le funzioni cognitive più elevate e i tempi di reazione. Inoltre, i ricercatori hanno utilizzato uno scanner a risonanza magnetica per valutare diversi aspetti della struttura del cervello, includendo la struttura della materia grigia del cervello, come ad esempio le aree del cervello che contengono principalmente i corpi cellulari dei neuroni. Inoltre, è stata valutata la struttura della materia bianca del cervello, ad esempio le connessioni neurali tra le diverse regioni di materia grigia.

Gli autori hanno avuto l’ipotesi che le persone che dormivano costantemente almeno sette ore a notte avrebbero migliorato la cognizione e la struttura della materia grigia e della materia bianca rispetto a quelle che dormivano costantemente meno di quanto raccomandato dalle linee guida.

I risultati, tuttavia, sono stati piuttosto sorprendenti.

In particolare, i ricercatori hanno scoperto che per la maggior parte delle persone la durata del sonno è rimasta relativamente stabile per 28 anni. Circa il 12,7% dei partecipanti ha dormito otto ore, circa il 45,4% ha dormito sette ore, il 37,2% sei ore e il 4,7% cinque ore ogni notte.

Evidentemente, non c’erano assolutamente differenze nella cognizione o in nessuno dei parametri cerebrali tra i diversi gruppi di durata del sonno. Quindi, il fatto di dormire sei o anche cinque ore ogni notte non è stato associato a disturbi della cognizione o a effetti negativi sul cervello. Gli autori hanno suggerito che potrebbe essere più significativo analizzare anche la qualità del sonno quando si valuta l’impatto del sonno sulla cognizione e sulla struttura cerebrale. Inoltre, questo ha suggerito che le attuali linee guida sulla durata del sonno potrebbero dover essere ridisegnate se ulteriori studi ne supportano i risultati.

About Roberto Rossi

Mi chiamo Roberto Rais, Giornalista pubblicista, da diversi anni  specializzato in tematiche legate alla psicologia, alla motivazione e al wellness psico-fisico. Collaboro con alcuni magazine online di settore, prestando la mia consulenza editoriale anche ad agenzie di stampa e siti web"

Vedi Anche

fasi dell'adolescenza

Le fasi dell’adolescenza: per capire il cambiamento dei giovani

Le fasi dell’adolescenza sono varie e caratterizzano un periodo complesso e trasformativo. Si tratta di ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *