Home / Attualità (page 19)

Attualità

Sindrome della crocerossina: cos’è, cause e come riconoscerla

sindrome della crocerossina

La sindrome della Crocerossina è un termine che viene usato in psicologia per riuscire a descrivere quel comportamento che alcune persone hanno in modo ricorrente e che le vede volersi impegnare a “salvare” gli altri. Questo comportamento che nella maggior parte dei casi avviene in modo inconsapevole può essere una manifestazione di eccessiva empatia ma anche un meccanismo di difesa ...

Read More »

Facebook e le nuove regole per la pubblicità sanitaria: cosa cambia dal 2025?

Facebook e le nuove regole per la pubblicità sanitaria: cosa cambia dal 2025

Nel 2025, Meta ha implementato nuove politiche che limitano l’utilizzo dei dati sensibili nel settore sanitario (salute e benessere, oltre che in altri ambiti come il finanziario e il politico), una mossa che sta rivoluzionando il modo in cui gli inserzionisti gestiscono le proprie campagne pubblicitarie. Queste modifiche hanno l’obiettivo di garantire una maggiore privacy per gli utenti e di ...

Read More »

Sindrome da alienazione parentale psicologia: cos’è e come riconoscerla?

sindrome da alienazione parentale

La sindrome da alienazione parentale in psicologia definisce, come riportato dal coniatore del termine lo psicologo Richard Gardner, una dinamica familiare disfunzionale che coinvolge i figli e i genitori separati. Secondo Gardner questa sindrome si manifesta quando un genitore tenta di manipolare il figlio al fine di allontanarlo dall’altro. Questa sindrome che ha ripercussioni negative sul bambino, che già soffre ...

Read More »

Complesso di Elettra irrisolto: cosa comporta e come superarlo

complesso di Elettra

Il complesso di Elettra o di Electra è stato per la prima volta identificato dallo psicologo Carl Jung, con questo termine si indica quella dinamica psicologica ed emotiva che si manifesta durante il periodo dell’infanzia e che coinvolge il legame che si instaura tra il padre e la figlia. Si tratta di un concetto che è correlato al complesso edipico di Freud, ...

Read More »

Disturbo istrionico di personalità sintomi e cause

disturbo istrionico della personalità

Il disturbo istrionico di personalità identifica una condizione psicologica che si caratterizza da un bisogno costante di attenzione e da comportamenti che sono eccessivamente emotivi. Nonostante non sia uno dei disturbi della personalità più comuni, gli effetti che ha sul comportamento dell’individuo possono portare a influire negativamente sul benessere generale di chi ne soffre, ma anche sulle sue relazioni e ...

Read More »

Come riconoscere la sindrome Hubris. Quando il troppo orgoglio diventa una malattia!

L’hubris, un termine che risale all’antica mitologia greca, descrive un orgoglio eccessivo o una sicurezza in se stessi che spesso precedono la caduta. Sebbene la sua presenza sia ben nota nella letteratura e nelle storie tragiche, solo recentemente la psicologia ha iniziato a esplorare la “sindrome dell’hubris” come un fenomeno rilevante nella vita reale. Una nuova ricerca condotta da Jean-Paul ...

Read More »

I 3 segnali che dicono che sei eccentrico e perché è una buona cosa

Cosa significa veramente essere definiti “eccentrici”? E perché questa qualità è spesso guardata con occhio critico? Spesso quando si da dell’eccentrico a qualcuno non sempre lo si dice con un tono positivo. Eppure non dovrebbe essere vista esclusivamente sotto un profilo negativo o comunque non conforme alla società odierna. Iniziamo da una premessa fondamentale infatti, l’eccentricità non è sinonimo di ...

Read More »

Dipendenza emotiva: cause e dinamiche profonde

dipendenza emotiva

La dipendenza emotiva ha diverse cause, questa in genere si manifesta nelle relazioni sentimentali ed è un fenomeno che affonda le sue origini, nella maggior parte dei casi, o nelle esperienze infantili oppure nei modelli relazionali che si sviluppano durante il periodo dell’adolescenza. Questo disturbo si può manifestare mediante una costante ricerca di approvazione, richiesta di sicurezza e di amore ...

Read More »

Come leggere il movimento e la posizione dei piedi

La comunicazione non verbale è un importante insieme di indizi rilevatori dello stato d’animo proprio e delle persone che ci circondano. Di conseguenza, imparare a leggere il movimento e la posizione dei piedi può fornirci fondamentali informazioni. Proviamo a saperne di più. Il significato psicologi dei piedi Nella psicologia, i piedi rappresentano il nostro contatto con la terra, il nostro radicamento nella ...

Read More »

Gelosia possessiva: cosa indica e come riuscire a riconoscerla?

gelosia possessiva

In una relazione la gelosia possessiva può portare al deterioramento del rapporto, inoltre, l’intensità con la quale si manifesta può portare ad un’estremizzazione dei sentimenti che possono sfociare in comportamenti poco sani. Nelle relazioni di coppia la gelosia possessiva rappresenta un legame che fa emergere un desiderio di esclusività che quando vissuta in modo poco sano porta anche a una ...

Read More »