Home / Attualità (page 2)

Attualità

Come migliorare la creatività con semplici trucchi psicologici

La creatività non è un talento innato riservato a pochi fortunati; è una capacità che può essere sviluppata e potenziata con l’approccio giusto. Anche se non ti consideri una persona creativa, puoi allenare il tuo cervello a pensare fuori dagli schemi. La scienza ha identificato tre reti cerebrali chiave che stimolano il pensiero creativo e che con semplici attività quotidiane, ...

Read More »

Ansia o intuizione positiva? Due sensazioni differenti che si possono confondere

Una cosa molto importante è quella di distinguere tra ansia o intuizione positiva. Infatti, a volte quando abbiamo un’intuizione ottimistica si possono avvertire delle sensazioni che spesso sono molto simili a quelle che si sentono quando si ha l’ansia. Ma come comprendere la differenza?  L’ansia è una risposta naturale del corpo a situazioni percepite come minacciose. Si manifesta attraverso una ...

Read More »

Come il caldo influenza la nostra mente

sonno

Se durante le tipiche ondate di caldo estive ti senti più stanco e assonnato del solito, c’è un motivo che forse ti rallegrerà: non sei certo l’unico. Stando a quanto rivela uno studio condotto dai neurobiologi della Northwestern University, che fa luce sulle basi biologiche che spiegano perché le temperature calde possono indurre una sensazione di stanchezza e l’inclinazione a ...

Read More »

Allenarsi al caldo fa bene al corpo e alla mente: ecco come fare

Molti sportivi guardano con particolare preoccupazione l’avvicinarsi dell’estate e del caldo di stagione, elemento che non solo può condizionare le proprie performance ma che, se gestito non correttamente, può anche determinare pericoli per la propria salute. Eppure, allenarsi al caldo fa bene al corpo e alla mente, a patto di farlo con la giusta cautela: l’allenamento all’aria aperta rilascia infatti ...

Read More »

Combattere la solitudine: come iniziare con il piede giusto

La solitudine è un problema crescente in tutto il mondo e, soprattutto, nelle società che ispirano un comportamento più concentrato su sé stessi e meno sulle relazioni con gli altri. Sebbene un po’ di solitudine possa essere di giovamento, se prolungata e accompagnata da altre condizioni di isolamento, può avere gravi effetti sulla salute fisica e mentale, alimentando – tra ...

Read More »

Le narrazioni archetipiche che aiutano a vivere meglio

Capita spesso di sentirsi persi nell’affrontare la complessità della vita moderna. A volte ci sentiamo bloccati situazioni che sembrano superare le nostre capacità e non sappiamo come affrontarle. Questa sensazione di smarrimento è universale e può manifestarsi in diversi momenti della nostra esistenza: quando affrontiamo una perdita significativa, un cambiamento lavorativo improvviso, o semplicemente quando ci troviamo a riflettere sul ...

Read More »

Come funziona la memoria muscolare del cervello

cosa fare quando soffri ansia

Il cervello umano ci permette di suonare il pianoforte, gareggiare in atletica o ballare, attraverso una particolare memoria muscolare, aprendo e chiudendo le informazioni sulla tempistica e l’ordine dei movimenti prima dell’azione da compiere. Questa capacità straordinaria rappresenta uno dei meccanismi più sofisticati del nostro sistema nervoso: pensiamo a quanto sia complesso coordinare le dita per suonare una sonata di Bach o ...

Read More »

Il senso di gratitudine nei bambini: come insegnarglielo

La gratitudine è un sentimento che si impara con il tempo ma, troppo spesso, i genitori si preoccupano che i loro figli non siano in grado di apprezzare realmente ciò che ricevono. Questa preoccupazione non è infondata e riflette una delle sfide educative più significative del nostro tempo. La gratitudine rappresenta molto più di una semplice espressione di cortesia; è ...

Read More »

Sentimenti sfocati: guida completa alla consapevolezza emotiva

Scopriamo insieme perché è così difficile identificare i propri sentimenti e localizzare le varie sensazioni ed emozioni che quotidianamente pervadono il nostro corpo. La natura stessa dei sentimenti sfocati rappresenta una delle sfide più comuni dell’esperienza umana moderna, un fenomeno che coinvolge milioni di persone ogni giorno senza che se ne rendano pienamente conto. Quante volte capita di non sentirsi ...

Read More »

Idealizzazione dell’altro: cosa vuol dire in psicologia

idealizzazione psicologia

Idealizzare una persona significa costruirne una rappresentazione interna sovradimensionata, enfatizzandone le qualità e minimizzandone i difetti. Quando si idealizza l’altro non si ha nei suoi confronti una visione di tipo affettuoso, ma si ha una percezione completamente alterata che va a rispondere ai nostri bisogni interiori invece che alla realtà della relazione. Si tratta di un meccanismo psicologico complesso che ...

Read More »