Home / Psicologia / 4 falsi miti sulla produttività che rendono improduttivi

4 falsi miti sulla produttività che rendono improduttivi

La produttività è uno degli obiettivi principali nella vita lavorativa delle persone. Tutti cercano di essere più produttivi, e ricorrono a tutti i trucchi possibili, salvo che molti di quelli che girano non si rivelano essere veri dal punto di vista scientifico.

In questo articolo cercheremo di capire quali sono i falsi miti più conosciuti sulla produttività e, soprattutto, perché non sono veri.

1. Sotto pressione si lavora meglio

Non è vero che sotto pressione si lavora meglio e di più, ma anzi è il contrario.

E’ un’impressione che abbiamo, dovuta al fatto che sotto pressione il corpo impiega delle “risorse extra” per lavorare meglio, ma le risorse sono limitate, e dopo la stanchezza farà commettere in proporzione più errori, quindi la produttività calerà.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *