Home / Psicologia / 5 comportamenti tipici delle persone autodistruttive

5 comportamenti tipici delle persone autodistruttive

Le persone autodistruttive sono quelle persone che hanno l’impulso a distruggere da soli le cose che hanno dal punto di vista emotivo. E’ un meccanismo che dipende da una delle emozioni di base, l’ira.

Quando l’ira non è rivolta verso l’esterno, verso le altre persone, ma verso l’interno, ecco che si ha un comportamento autodistruttivo, pericoloso per la persona stessa e per quelle che la circondano. Per capire meglio i tratti psicologici di queste persone ecco cinque comportamenti caratterizzanti.

1. I pensieri negativi continui

Rivolti sia verso sé stessi, che verso gli altri, i pensieri negativi continui sono uno dei problemi più frequenti nelle persone che si autodistruggono.

Tra questi il pensare di non farcela, che non è solamente mancanza di fiducia: è una convinzione così forte di non riuscire nel loro intento che loro stessi, inconsapevolmente, aiutano a sabotare ciò che stavano facendo!
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *