Home / Psicologia / I 5 falsi miti più diffusi sul cervello umano

I 5 falsi miti più diffusi sul cervello umano

La nostra conoscenza attuale della mente umana è molto lontana dall’essere completa. Tuttavia ci sono una serie di informazioni che, ad oggi, abbiamo scoperto, e questo ha smentito diversi falsi miti che circolano riguardo alla mente umana.

In questo articolo ne abbiamo raccolti una serie, i più famosi, per far capire come le cose non sono semplici come sembrano.

1. L’emisfero della ragione e della creatività

Si tratta di un falso mito che deriva da alcuni studi scientifici effettuati nell’800, ma non è poi stato dimostrato negli studi successivi.

Infatti, sebbene ci possa essere una certa attività superiore in un emisfero o nell’altro, nei ragionamenti, in realtà le parti sono molto interconnesse, e non c’è una differenza sostanziale tra l’attività del cervello.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *