Home / Psicologia / 5 frasi da non dire mai ad un adolescente (e con cosa sostituirle)

5 frasi da non dire mai ad un adolescente (e con cosa sostituirle)

Avere un figlio adolescente, da genitore, non è mai una cosa facile. Il momento della vita in cui una persona varia dalla mentalità del bambino a quella dell’adulto, alla continua ricerca dell’indipendenza, è un’età delicata.

Molti genitori non si rendono conto che gli sbagli che fanno, spesso, sono relativi a come parlano con i propri figli. Perché un adolescente si sente adulto, non vuole essere trattato come un bambino, e questo spesso crea contrasti che possono trasformarsi in litigi con i propri stessi genitori.

Per capire come trattare al meglio con un adolescente, ecco cinque frasi da evitare e quali sono i sostituti più corretti.

1. Non puoi farlo

Una delle frasi più comuni è quella in cui il genitore dice di no a qualcosa e il figlio si arrabbia. La scena è classica, ma è comunque importante non dire “no” in modo così diretto e, soprattutto, impulsivo, e soprattutto è importante non mettersi a discutere e evitare che il no diventi “solo per stavolta”.

La frase va sostituita con un “ci penserò“; se poi è no bisogna argomentare con delle ragioni, e comunque il no deve essere un no, punto.

PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *