Home / Psicologia / Psicologia e pupille degli occhi: ecco cosa possono rivelare

Psicologia e pupille degli occhi: ecco cosa possono rivelare

Le pupille degli occhi umani non hanno una dimensione definita e costante. Come sicuramente saprete, servono per immagazzinare maggiori o minori quantità di luce in base a quella che è la luce esterna, per cui si dilatano al buio, si restringono alla luce.

Ma la luce non è l’unico meccanismo in grado di modificare le dimensioni delle pupille; ce ne sono anche altri, e le pupille possono variare di dimensione anche su base ormonale e nervosa. In altre parole, riescono a dirci in base ai loro movimenti quello che un’altra persona sta pensando.

1. La menzogna

Non è l’unico segnale che permette di identificare la menzogna, ma è uno dei più importanti.

Quando una persona sta cercando di mentire, infatti, le sue pupille si dilatano, mentre quando è certa della risposta che deve dare non hanno particolari modifiche.

Notare questo particolare ci permette di sapere se la risposta che ci viene data è pensata sul momento (come una bugia) o se era già conosciuta dal nostro interlocutore.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *