Home / Attualità / Come placare ansia e indecisione: i nuovi consigli degli esperti

Come placare ansia e indecisione: i nuovi consigli degli esperti

L’ansia e l’indecisione sono esperienze comuni che possono compromettere la nostra qualità della vita. In un nuovo studio, è emerso che esistono strategie efficaci per gestire e ridurre questi stati emotivi debilitanti. In questo articolo, esploreremo le tecniche suggerite dai ricercatori per fermare l’ansia, la ruminazione e l’indecisione, e come applicarle nella vita quotidiana.

Cambiare la prospettiva personale

Una delle chiavi per affrontare l’ansia e l’indecisione è cambiare la propria prospettiva. Spesso, nel tentativo di forzare le cose a succedere rapidamente, finiamo per incontrare resistenze e ostacoli. Invece di “spingere il fiume”, dobbiamo imparare a seguire il suo flusso naturale. Questo significa esercitarsi a rilassarsi, accettare la situazione e trovare un equilibrio interiore.

Immagina di essere intrappolato in un vorticoso drenaggio cerebrale, dove infinite scelte e l’incapacità di decidere ti paralizzano. Quando ci troviamo in queste situazioni, è utile visualizzare il flusso di un fiume. Anziché lottare controcorrente, possiamo lasciarci trasportare dal flusso naturale. Questa visualizzazione può aiutare a calmare la mente e trovare soluzioni inaspettate.

Quando ci sentiamo sopraffatti dall’ansia o dall’indecisione, una strategia efficace è diventare curiosi. Fermati per un momento e fai una pausa. Poniti la domanda con cui stai lottando e cerca di esplorare la situazione con una mente aperta e curiosa. Questa tecnica può aiutarti a uscire dal ciclo di pensieri negativi e trovare nuove prospettive.

Esercizi di consapevolezza e visualizzazione

Ad esempio, se stai riflettendo sull’opportunità di seguire un corso, prendi un momento per fermarti e chiederti cosa sta succedendo dentro di te. Cerca un piccolo spazio nel tuo corpo dove senti morbidezza o conforto. Potrebbe essere una leggera apertura nel petto o una sensazione di leggerezza all’altezza dell’ombelico. Questa pratica di consapevolezza corporea ti aiuta a connetterti con la tua intuizione e a prendere decisioni più allineate con il tuo vero sé.

Quando ti trovi intrappolato nell’indecisione, prova a trovare il flusso del fiume. Chiudi gli occhi e poniti la domanda con cui stai lottando. Immagina di aver deciso “sì” e nota come il tuo corpo reagisce. Senti una sensazione di espansione, leggerezza o sollievo? Oppure avverti una costrizione o pesantezza? Prenditi un momento per osservare queste sensazioni fisiche.

Se noti una sensazione positiva, potrebbe essere un segno che la decisione è in linea con il tuo vero sé. Se invece avverti una sensazione negativa, potrebbe indicare che la decisione non è la migliore per te. Questo esercizio di visualizzazione ti aiuta a connetterti con il tuo corpo e la tua intuizione, permettendoti di prendere decisioni più consapevoli e allineate.

Uno degli aspetti più potenti di questa tecnica è che ti aiuta a entrare in contatto con la saggezza del tuo corpo. Spesso siamo così concentrati sulla nostra mente che ignoriamo i segnali del nostro corpo. Tuttavia, il corpo può fornire indicazioni preziose su ciò che è meglio per noi. Ascoltare questi segnali può aiutarci a ridurre l’ansia e l’indecisione.

Ogni volta che ti senti bloccato, ansioso o sopraffatto, prendi un momento per chiudere gli occhi e connetterti con il tuo corpo. Nota dove senti leggerezza, espansione o conforto. Questi sono i punti in cui risiede la tua saggezza innata. Con la pratica, puoi imparare a fidarti sempre di più di questi segnali e a usarli come guida nelle tue decisioni.

Applicazioni pratiche nella vita quotidiana

Puoi applicare queste tecniche a decisioni quotidiane, come scegliere cosa mangiare, dove andare o come gestire una situazione stressante. Prenditi un momento per fermarti, respirare e ascoltare il tuo corpo. Nota come reagisce a diverse opzioni e segui quella che ti fa sentire più espanso e calmo.

Per decisioni più complesse, come cambiare lavoro o intraprendere un nuovo progetto, prendi più tempo per esplorare le tue sensazioni corporee. Fai pratica di visualizzazione e consapevolezza corporea quotidianamente per affinare la tua capacità di ascoltare la tua intuizione. Con il tempo, diventerà più facile prendere decisioni anche in situazioni complesse.

L’ansia e l’indecisione possono essere sfide significative, ma con le giuste strategie è possibile gestirle e superarle. Cambiare prospettiva, diventare curiosi e connettersi con la saggezza del corpo sono tecniche potenti che possono aiutarti a trovare tranquillità e chiarezza. La prossima volta che ti senti sopraffatto, prova a seguire il flusso del fiume e lascia che la tua intuizione ti guidi. Con la pratica, queste tecniche diventeranno strumenti preziosi per il tuo benessere emotivo e mentale.

About Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Vedi Anche

manie di perfezionismo

Quando le manie di perfezionismo portano la depressione

Le manie di perfezionismo sono la nota negativa di una qualità che altresì in genere ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *