Home / Attualità / Consigli della nonna per una famiglia felice
Consigli della nonna per una famiglia felice
Consigli della nonna per una famiglia felice

Consigli della nonna per una famiglia felice

La nonna è sempre la nonna e i consigli che ci dava quando eravamo bambini erano sempre ben accettati e forse molti di noi ancora li portano nel cuore e li mettono in pratica nella vita di tutti i giorni ancora oggi.
Fra questi vi sono quelli per una famiglia felice che abbiamo raccolto come segue:

La casa non è un albergo

Parole che sicuramente almeno una volta nella vita ci siamo sentiti dire. I membri della famiglia non dovrebbero vivere la casa solo come un luogo dove rientrare per mangiare, lavarsi e dormire e farlo a loro piacimento. La casa deve essere vissuta tutti insieme organizzando momenti ideali secondo le varie esigenze per stare insieme e condividere tutto.

A tavola non si discute

Il momento di pranzo e cena è dedicato a riunire la famiglia, condividere la giornata e parlare non deve essere momento di discussione e litigi. La tavola deve essere un momento di risate, relax e scambio da ricordare col sorriso.

Televisione spenta e Smartphone riposti nel cassetto

La quotidianità di oggi fa stare le persone fisse a vedere la televisione ogni momento che si è a casa, durante i pasti ma anche prima dopo e questo riduce il dialogo fra i membri della famiglia. Inoltre non deve essere oggetto di svago per i bambini. Gli smartphone sono un altro oggetto da riporre nel cassetto quando si sta in famiglia, non si devono trascorrere le ore a parlare al telefono o a giocare o vedere video.

Tutti insieme a tavola

Pranzo e cena dovrebbe essere un momento in cui tutti i membri si siedono e mangiano insieme, per via dei ritmi di lavoro di oggi non è sempre possibile, ma nei giorni di riposo dal lavoro è fondamentale recuperare. Quindi fate sì che almeno in quelle giornate tutti siano insieme a tavola seduti a godersi il pranzo e la cena senza via via inutili che creano tensioni.

 

 

 

 

 

 

About Silvia

Mi chiamo Silvia Terracciano, sono nata a Milano ed adottiva del Piemonte. Copywriter e Blogger. Nel 2008 ho conseguito il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continuo a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. (per Contatti : sylviaterracciano[@]gmail.com )

Vedi Anche

L’ombra invisibile: Come l’abuso narcisistico ti trasforma in sei modi distintivi

Tra le diverse forme di abuso, quella narcisistica rappresenta uno dei tormenti più insidiosi che ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *