Home / Psicologia / Che cos’è l’invidia? 5 modi per scoprire se ne soffriamo

Che cos’è l’invidia? 5 modi per scoprire se ne soffriamo

Quando vediamo una persona invidiosa, magari la sentiamo parlare male di qualcun altro, ci accorgiamo subito che in quella persona è presente quel particolare sentimento.

Ma quando a provarla siamo noi, spesso, non ce ne rendiamo conto: l’invidia, infatti, è un’emozione che deriva dal tentativo del nostro cervello di proteggere la nostra autostima. Per farlo, si prova rabbia e si cerca di sminuire ciò che l’altro ha, portandolo al nostro valore: a volte l’invidia è manifesta, altre volte è difficile capire che c’è, ma bisogna provarci.

Per capire se noi stessi, o gli altri, siamo invidiosi (e magari anche se stiamo male per questo!) analizziamo i sintomi caratterizzanti, per capire dove sia il problema.

1. La malignità

La persona invidiosa cerca di sminuire l’altro di fronte a quante più persone possibile, per screditarlo.

Il motivo è quello di renderlo inaccettato dalle altre persone, con lo scopo di essere meglio accettati noi stessi, sminuendolo: la malignità è basilare, nell’invidia.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *