Home / Psicologia / Disturbo ossessivo compulsivo da ordine e simmetria: 5 possibili cause

Disturbo ossessivo compulsivo da ordine e simmetria: 5 possibili cause

5. I problemi nell’infanzia

Di solito, la radice del problema va ricercata nella prima parte della vita della persona, che ha dovuto difendersi da attacchi di una persona per lui importante dal punto di vista affettivo.

Per evitare, infatti, di essere sgridato, o ripreso in qualche modo, semplicemente quella persona ha evitato di fare qualunque cosa (ad esempio, giocare), e poiché questo gratificava i genitori lui si è isolato sempre di più nel mondo che è diventato, nella sua mente, un “piccolo mondo” in cui rimanere.

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

persona cinica

Persona cinica: scoprire le sue caratteristiche di disincanto

La figura della persona cinica rappresenta una delle più complesse e affascinanti sfaccettature della psicologia ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *