News

Padre autoritario: analisi delle dinamiche familiari e dell’impatto sullo sviluppo

padre autoritario

La figura del padre autoritario ha rappresentato per molti decenni un modello educativo ampiamente diffuso nelle società tradizionali. Oggi, la psicologia moderna ci offre strumenti per analizzare criticamente questo stile genitoriale e comprenderne le implicazioni profonde sul benessere psicologico dei figli. L’approccio autoritario si caratterizza per un controllo rigido, aspettative elevate e scarsa responsività emotiva, creando dinamiche familiari complesse che ...

Read More »

Integrare maschile e femminile: percorso di completezza psicologica

maschile e femminile

L’integrazione degli aspetti maschili e femminili nella psiche umana rappresenta uno dei processi più profondi e trasformativi dello sviluppo personale. Al di là delle semplificazioni e degli stereotipi di genere, questa integrazione riguarda il raggiungimento di una completezza interiore che trascende le categorizzazioni binarie. Il percorso verso l’equilibrio tra queste polarità complementari porta a una maggiore autenticità, creatività e benessere ...

Read More »

Paralisi del sonno cause. Perché vengono e come riuscire a prevenirle?

paralisi del sonno

La paralisi del sonno è una problematica che coinvolge molte più persone di quanto si creda, spesso non si sa di soffrirne ma si pensa solo di aver avuto un sogno ad occhi aperti, quindi di essere a metà tra la realtà e il sogno. Una paralisi del sonno però rende davvero spaventoso il sentirsi svegli e ricettivi ma al ...

Read More »

Comunicare con la propria anima: un viaggio verso l’autenticità interiore

comunicare anima

Nel mondo frenetico in cui viviamo, trovare un momento per connettersi con la propria interiorità diventa sempre più difficile e, al contempo, essenziale. La comunicazione con la propria anima non è un concetto esoterico o mistico riservato a pochi eletti, ma un’esperienza profondamente umana che può trasformare radicalmente la nostra vita quotidiana. Questo dialogo interiore rappresenta la capacità di ascoltare ...

Read More »

Memoria prospettica e retrospettiva: differenze, limiti e potenziamento

A tutti è capitato almeno una volta di dimenticarsi di fare una telefonata importante, di presentarsi a un appuntamento, di prendere un farmaco a una specifica ora. Ma perché succede? Semplicemente questo accade in quanto ci affidiamo alla memoria prospettica che però è fallibile. Lo stesso vale quando si cerca di ricordare un qualcosa successo nel passato, che però ci ...

Read More »