Home / Psicologia / Prurito psicologico o psicosomatico: 5 motivi per cui si manifesta

Prurito psicologico o psicosomatico: 5 motivi per cui si manifesta

4. La ricerca di attenzione

Quando cerchiamo le attenzioni delle altre persone, possiamo farlo anche tramite il prurito, che quindi diventa di fatto una ricerca di attenzioni da parte nostra.

Questo capita principalmente ai bambini, ma anche agli adulti, e succede in particolare quando siamo in mezzo alle persone. E’ una reazione condizionata ma involontaria, causata dal nostro corpo.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

mancanza del padre

La mancanza del padre: impatto psicologico e percorsi di guarigione

La figura paterna rappresenta uno dei pilastri fondamentali nello sviluppo psicologico dell’individuo. Quando questa presenza ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *