Home / Psicologia / Prurito psicologico o psicosomatico: 5 motivi per cui si manifesta

Prurito psicologico o psicosomatico: 5 motivi per cui si manifesta

5. Il prurito da ansia

Il prurito può essere infine anche uno dei sintomi dell’ansia, che nasconde uno stato ansioso spesso non facile da scoprire.

E’ una variante di ricerca delle attenzioni, un modo per indicare paura e difficoltà agli altri ed è un fenomeno difficile da controllare volontariamente; da questo punto di vista, interrogarsi sulla nostra situazione relativamente all’ansia può essere utile per capire il problema dipenda da questo stato emotivo.

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

motivazione

Motivazione intrinseca: il motore dell’autorealizzazione

Quando osserviamo un bambino completamente assorto nel gioco, un artista che dipinge fino a tarda ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *