C’è chi vive inseguendo un traguardo chiaro, chi ha il cosiddetto scopo da perseguire per dare un senso alla vita. In quanto è convinto che senza una direzione precisa l’esistenza perda di senso, e chi invece si affida al piacere del momento, trovando soddisfazione nella quotidianità senza preoccuparsi troppo di dove lo condurrà il futuro. La psicologia positiva, negli ultimi ...
Read More »Attualità
Quando le manie di perfezionismo portano la depressione
Le manie di perfezionismo sono la nota negativa di una qualità che altresì in genere viene considerata positivamente ossia: il perfezionismo sinonimo di cura dei dettagli, impegno e determinazione.In realtà, quando le manie di perfezionismo diventano eccessive, però non sono assolutamente un tratto funzionale, ma queste possono trasformarsi in un ostacolo vero e proprio al proprio benessere psicologico. Una ricerca ...
Read More »Riposare fa bene alla produttività: cosa dice la scienza del non far nulla
Il termine “produttività” viene spesso associato a movimento costante, pianificazione serrata e concentrazione ininterrotta. In realtà, ciò che la ricerca scientifica evidenzia con chiarezza è che un’organizzazione fondata esclusivamente sull’attività continua finisce per logorare sia la mente sia il corpo, riducendo nel tempo la capacità di rendimento. È un paradosso: per produrre di più, bisogna imparare a fare meno. Il ...
Read More »La paura di perdere una persona cosa significa? Una paura che oscilla tra abbandono e lutto
La paura di perdere una persona accompagna la vita affettiva di molte persone. È la consapevolezza che i legami, per quanto forti, non siano mai del tutto al riparo: possono spezzarsi per una rottura, un allontanamento, o per la morte di chi amiamo. La paura di perdere una persona è un sentimento che affiora in forme diverse, a volte si ...
Read More »Il caldo influisce su stress e attacchi di panico
Attività come le passeggiate all’aria aperta, il jogging o lo sport outdoor sono solamente alcune delle ipotesi più rilassanti con cui possiamo staccare la spina dai fattori di stress in continuo aumento che purtroppo ci troviamo affrontare. Tuttavia, con il caldo record che sta diventando un allarme sanitario comune in tutto il mondo, è importante trovare un equilibrio tra ciò ...
Read More »5 consigli per sviluppare il rispetto per sé stessi
Il rispetto per se stessi è un concetto fondamentale per il benessere psicologico e la crescita personale. È strettamente legato all’autostima e al modo in cui percepiamo il nostro valore e i nostri bisogni. In questo articolo, esploreremo cinque consigli pratici per sviluppare il rispetto per se stessi e migliorare la propria qualità di vita. 1. Rifletti sui tuoi Valori ...
Read More »Tradimento di coppia: perché è così frequente?
Il tradimento nella coppia è un evento molto impattante sulle relazioni tra i partner e può costituire un vero e proprio trauma per chi lo riceve: di fatti, compromette gli equilibri di una coppia e va a distruggere quella che era la figura del noi, l’insieme di serenità, unione e amore. Non di rado, infatti, il partner tradito perde completamente ...
Read More »Come aiutare i bambini che soffrono di ansia da prestazione
L’ansia da prestazione è una condizione caratterizzata da una preoccupazione o paura insolitamente forte riguardo ad attività che implicano risultati. Questa forma di ansia può manifestarsi in numerosi ambiti, come parlare in pubblico, prestazioni atletiche, risultati accademici, test, e colloqui. Le cause dell’ansia da prestazione sono molteplici, ma il processo alla base è simile: la minaccia di fallimento o di ...
Read More »La percezione del tempo: una chiave per comprendere il cervello
La percezione del tempo è una componente fondamentale del modo in cui comprendiamo, ricordiamo e interagiamo con il mondo. Ogni azione quotidiana, dalla conversazione alla guida, richiede una precisa consapevolezza temporale. Questa capacità, apparentemente semplice, implica complessi calcoli inconsci che operano incessantemente al di sotto della superficie dei nostri pensieri. Recenti ricerche dell’Università dello Utah Health hanno rivelato l’esistenza di ...
Read More »3 motivi per cui non puoi amare gli altri finché non ami te stesso
Il modo in cui ami te stesso è il modo in cui insegni agli altri ad amarti. In una società che spesso promuove l’autocritica e il confronto, coltivare l’amor proprio può essere impegnativo, ma è essenziale per la salute mentale ed emotiva. Comprendere l’amor proprio implica accettare se stessi, con tutti i propri difetti e la propria gloria, e mantenere ...
Read More »