Home / Attualità (page 13)

Attualità

Sviluppare memoria eidetica: tra scienza e potenzialità personali

sviluppare memoria

La memoria eidetica, nota anche come memoria fotografica, rappresenta una capacità cognitiva straordinaria che ha affascinato generazioni di psicologi, neuroscienziati e persone comuni. In questo vedremo insieme il concetto di memoria eidetica, analizzando la sua base scientifica, le possibilità di svilupparla e le implicazioni pratiche per il miglioramento delle capacità mnemoniche generali. Comprenderemo come questa particolare forma di memoria si ...

Read More »

Esercizi di visualizzazione creativa su crescita personale e rilassamento

visualizzazione creativa

La visualizzazione creativa rappresenta una delle pratiche più potenti nel campo della crescita personale, capace di trasformare profondamente la nostra realtà interiore ed esteriore. La tecnica, radicata in antiche tradizioni spirituali e oggi supportata da moderne ricerche scientifiche, permette di utilizzare l’immaginazione in modo consapevole per creare cambiamenti positivi nella propria vita. Attraverso la visualizzazione creativa, impariamo a dirigere le ...

Read More »

Malattie psicosomatiche sintomi: come riconoscerle?

malattie psicosomatiche

I sintomi delle malattie psicosomatiche non sono sempre riconoscibili e spesso si pensa che si tratti solo di un malessere passeggero. In alcuni casi ci si rende conto che si tratta di malattie psicosomatiche solo nel momento in cui nonostante il dolore non si riesce in alcun modo a trovare una problematica che deriva da un vero e proprio disturbo ...

Read More »

Come umiliare una persona: i meccanismi psicologici dell’umiliazione

umiliazione

L’umiliazione è una delle esperienze emotive più dolorose che un essere umano possa provare. Questo articolo esplora i meccanismi psicologici dell’umiliazione, non per incoraggiare comportamenti lesivi, ma per comprendere questo fenomeno, riconoscerlo nelle relazioni e nelle dinamiche sociali, e sviluppare strategie per affrontarlo costruttivamente. La consapevolezza di questi meccanismi è fondamentale per interrompere cicli di comportamento dannosi e promuovere relazioni ...

Read More »

Come difendersi dagli invidiosi: strategie psicologiche per preservare il benessere emotivo

invidia

L’invidia è un’emozione complessa e potente che può influenzare profondamente le dinamiche relazionali, creando tensioni silenziose o manifestandosi attraverso comportamenti ostili. Essere oggetto di invidia può risultare destabilizzante e, in alcuni casi, persino dannoso per il benessere psicologico. Riconoscere i segnali dell’invidia altrui e sviluppare strategie efficaci per proteggere il proprio equilibrio emotivo rappresenta una competenza relazionale preziosa, che può ...

Read More »

Le punizioni ai bambini non educano, danneggiano.

punizioni ai bambini

Le punizioni ai bambini non educano, e sono sempre di più gli esperti che sottolineano questa cosa, nonostante per anni sia stato considerato un mezzo più che legittimo per riuscire a farsi ascoltare e per educare i propri figli. Un’eredità culturale derivante da credenze che ormai la psicologia ha da anni rifiutato, hanno portato molti genitori a pensare: “una sculacciata ...

Read More »

Comportamento evitante in amore: la paura dell’intimità condiziona le relazioni

comportamento evitante in amore

Il comportamento evitante in amore rappresenta una delle più complesse dinamiche relazionali, capace di compromettere profondamente il benessere emotivo e la stabilità affettiva delle persone coinvolte. Si manifesta come una tendenza a mantenere le distanze emotive e a rifuggire dall’intimità, anche quando si desidera una connessione autentica con l’altro. Questo modello comportamentale, radicato spesso nell’infanzia, può condizionare l’intera vita sentimentale ...

Read More »

Abitudini alimentari negative dei genitori: come influenzano i figli?

Le abitudini alimentari negative dei genitori possono davvero influenzare i propri figli? Le abitudini alimentari dei genitori, spesso, non si limitano a definire il cibo che si porta a tavola o i prodotti che si mettono nel carrello della spesa. In alcuni casi, purtroppo, le abitudini alimentari negative sono anche per i genitori uno specchio del loro vissuto, delle loro ...

Read More »

Chimica in amore: tra neuroscienze ed emozioni

chimica in amore

L’amore, quell’esperienza umana tanto celebrata quanto misteriosa, non è solo poesia e sentimento. Dietro al battito accelerato, alle farfalle nello stomaco e all’euforia che proviamo quando siamo innamorati si nasconde una complessa danza di sostanze chimiche che orchestrano questa potente emozione. Comprendere la “chimica dell’amore” ci permette di gettare uno sguardo scientifico su un’esperienza profondamente soggettiva, senza tuttavia sminuirne la ...

Read More »

Come andare avanti dopo una rottura?

amore finito

La fine di una relazione significativa rappresenta uno degli eventi più dolorosi che possiamo sperimentare nella vita. Quando un legame profondo si spezza, ci troviamo a confrontarci non solo con la perdita della persona amata, ma anche con l’interruzione di abitudini, progetti futuri e di una parte della nostra identità che era stata costruita all’interno della relazione. Il processo di ...

Read More »