Ti è mai capitato di sentirti invitato a fare più del dovuto, magari senza compenso adeguato o senza un vero rispetto per il tuo tempo? Le richieste di impegno e sacrificio al di fuori di quello che dovrebbe essere “normale” per alcune persone potrebbero essere all’ordine del giorno. Queste possono arrivare da amici, familiari, colleghi che fanno molte richieste d’aiuto ...
Read More »Attualità
Come smettere di compiacere gli altri e imparare a dire di no
Spesso è possibile che ci si ritrovi a compiacere gli altri facendosi trasportare e fare anche cose che in realtà non si vorrebbero fare realmente. In questi casi ci si ritrova spesso a lasciare che siano gli altri a decidere cosa si dovrebbe fare, o ci si scusa in modo eccessivo anche se non si sono commessi errori. Queste situazioni ...
Read More »Cosa fare se i genitori non riconoscono le ferite dell’infanzia?
Ci sono alcune persone che non riescono ad andare avanti nel momento in cui i genitori non riescano a riconoscere le ferite dell’infanzia che sono state inflitte ai figli e non si assumono delle responsabilità. Non ricevere delle scuse può andare a bloccare una persona all’interno di un ciclo di rabbia, il problema è che non si dovrebbe attendere di ...
Read More »Genitori emotivamente indisponibili: come si comportano e cosa causano nei bambini
I genitori non devono impegnarsi solo nel provvedere ai bisogni fisici o materiali che hanno i propri figli ma devono essere in grado di fornire loro anche un sostegno affettivo ed emotivo. Alcuni genitori emotivamente indisponibili però sono incapaci di rispondere in modo adeguato alle esigenze affettive dei propri figli. Questo comportamento porta ad effetti negativi sullo sviluppo emotivo del ...
Read More »3 modi per gestire i bagagli emotivi del partner
Quando scegli di vivere una relazione non vivi solo il presente con il tuo partner ma in qualche modo anche il suo passato andrà ad influire sulla vostra relazione e sul suo carattere. Le relazioni passate, ma anche eventi passati potrebbero avere lasciato sul partner: cicatrici, insicurezze e problematiche che inevitabilmente possono andare a influenzare la dinamica relazionale. Sebbene il ...
Read More »Come essere genitori permissivi può essere negativo per i figli
Essere genitori non è mai semplice in quanto si tratta spesso di un rapporto molto delicato tra l’amore, la disciplina e anche la convivenza con i figli non sempre è gestibile, eppure a volte per riuscire ad evitare liti o solo per fornire loro una buona dose di libertà si rischia di diventare dei genitori permissivi. Essere genitori permissivi, che ...
Read More »Come allontanare i figli da cattive compagnie
Uno dei problemi più diffusi nel comportamento dei figli, e in particolare nell’età dell’adolescenza, è lo scegliersi degli amici, e delle compagnie, che non piacciono ai genitori. Genitori che spesso li hanno visti una sola volta, e per troppi tatuaggi, o per una sigaretta in bocca, o ancora per la bottiglia di birra in mano, subito pensano alle cattive compagnie che fanno male ...
Read More »Cambio stagione: quali sono gli effetti che ha sul nostro cervello
Con l’arrivo dell’autunno e il cambio dell’ora, il nostro cervello si trova a dover affrontare una serie di adattamenti che possono influenzarlo per un lungo periodo. Infatti, alcune ricerche di recente hanno mostrato come il cambio stagione abbia degli effetti, soprattutto al momento del cosiddetto cambio dell’ora come succede nel nostro paese. A fine ottobre, ma anche a fine marzo, ...
Read More »4 pensieri tossici che possono distruggere segretamente la tua relazione
Le relazioni, soprattutto quelle romantiche, sono parte della nostra vita e influenzano anche la vita emotiva oltre che psicologica. Nonostante ciò, anche se si ha una relazione molto forte e in apparenza sana, questa può essere messa alla prova da dei pensieri negativi e degli schemi di dialogo interiore che possono andare ad erodere questo legame. Gli psicologi hanno identificato ...
Read More »Effetto cheerleader in psicologia
L’effetto cheerleader, o effetto squadra/effetto uniformità, è un fenomeno psicologico particolare, che descrive la tendenza delle persone a percepire i membri di un gruppo come più simili tra loro di quanto non lo siano in realtà. Come intuibile, l’effetto prende il nome dalle cheerleader, le ragazze pon pon che animano le partite sportive di molte discipline (soprattutto negli Stati Uniti) ...
Read More »