Home / Attualità (page 18)

Attualità

Carattere rigido: come gestirlo e migliorarlo

carattere rigido

Il carattere rigido è una particolare condizione caratteriale che si sviluppa come meccanismo di difesa in risposta a esperienze di vita precoci. Il tratto caratteriale così denominato si manifesta infatti attraverso schemi di pensiero inflessibili, difficoltà ad accettare il cambiamento e tendenza al perfezionismo. Ecco, dunque, che le persone con un carattere rigido tendono a vedere il mondo in bianco ...

Read More »

Come gestire le ossessioni amorose?

ossessione amorosa

L’ossessione amorosa rappresenta una forma intensa di attaccamento emotivo che può trasformarsi in una vera e propria dipendenza psicologica. A livello neurologico, uno stato così definito è caratterizzato da un’alterazione dei sistemi di ricompensa del cervello, simile a quanto accade nelle dipendenze comportamentali. I pensieri ossessivi verso l’oggetto del proprio amore occupano gran parte della giornata, interferendo con le normali ...

Read More »

Le maschere nella vita: perché le usiamo e come gestirle

Le maschere nella vita rappresentano i diversi volti che adottiamo nelle varie situazioni della quotidianità. Il fenomeno ha radici profonde nella psicologia umana e risponde a bisogni fondamentali di adattamento e protezione. Indossare maschere non significa necessariamente essere falsi o inautentici: spesso rappresenta un meccanismo di adattamento necessario per navigare la complessità delle relazioni sociali. La maschera può infatti fungere ...

Read More »

Egogramma: test e significato psicologico

L’egogramma è uno strumento diagnostico sviluppato nell’ambito dell’Analisi Transazionale, teoria psicologica elaborata da Eric Berne negli anni ’50. Il test dell’egogramma misura l’energia psichica investita in ciascuno degli stati dell’Io, ovvero le diverse parti della nostra personalità che si manifestano nel comportamento quotidiano. Ricordiamo in tal proposito che l’Analisi Transazionale identifica tre stati principali dell’Io: Genitore, Adulto, Bambino, e che ...

Read More »

Vittime di Narcisismo: riconoscere e guarire dagli abusi

Essere vittime di narcisismo è una condizione spesso di difficile trattamento. Tuttavia, questo non significa che non si possa gestire tale condizione e intervenire prontamente per tutelarsi da ogni abuso. Per esempio, il primo passo che riteniamo molto importante nel processo di guarigione consiste nel riconoscere di essere stati vittime di abuso narcisistico. Le vittime spesso sperimentano infatti una profonda ...

Read More »

Significato psicologico dell’abbraccio: tutto quello che non sai

significato psicologico abbraccio

Ti sei mai domandato quanto sia importante l’abbraccio e quale sia il suo significato psicologico? Effettivamente, l’abbraccio rappresenta molto più di un semplice contatto fisico nella nostra esperienza umana. Durante un abbraccio, infatti, il nostro cervello rilascia ossitocina, spesso chiamata “ormone dell’amore e del legame”, che produce una sensazione di benessere e connessione. Un processo neurobiologico che ha radici profonde ...

Read More »

Il fuoco di Sant’Antonio e le sue radici psicosomatiche

Il fuoco di Sant’Antonio (Herpes Zoster) è una malattia che è profondamente collegata allo stato psicologico della persona. Lo stress e le tensioni emotive possono infatti indebolire il sistema immunitario, creando le condizioni ideali per la riattivazione del virus varicella-zoster, che rimane dormiente nei gangli nervosi dopo l’infezione iniziale da varicella. Durante i periodi di forte stress emotivo, il nostro ...

Read More »

Incontrare una persona conosciuta in chat: le regole per farlo senza rischi

Sempre più spesso l’amore e le relazioni nascono attraverso gli incontri di una persona in chat, ovvero un luogo virtuale da cui si spera possa nascere qualcosa di importante. Purtroppo, tra quello che abbiamo nella nostra mente e la realtà, c’è un ampio passo da fare: la conoscenza in carne ed ossa della persona incontrata finora solo digitalmente in chat. ...

Read More »

Genitore narcisista: come riconoscerlo e quali sono i danni che può causare?

genitore narcisista

Oggi si parla sempre di più del “genitore narcisista” ossia quella figura genitoriale che è caratterizzata da un’attenzione per lo più rivolta verso sé stessi invece che verso i sentimenti o i bisogni dei propri figli. Questo tipo di genitore non si limita a svolgere il suo ruolo, inoltre, spesso impone regole rigide, ha alte aspettative sul figlio e costruire ...

Read More »

DSA cosa sono e come riconoscere i disturbi specifici dell’apprendimento

Cosa sono i DSA? I DSA o disturbi specifici dell’apprendimento racchiudono quelle problematiche che vanno a influire su alcune specifiche abilità legate all’apprendimento, come: leggere, scrivere oppure fare i calcoli matematici. In questa categoria rientrano diversi disturbi che in genere si possono manifestare già in età scolare. Motivo per cui è bene comprendere cosa sono e come riconoscerli al fine ...

Read More »