Chi ha l’abitudine di dimenticare qualcosa o di commettete degli errori se va di fretta, secondo quanto rivela un nuovo studio della Michigan State University – il più grande del suo genere fino ad oggi – potrebbe avere nella meditazione uno strumento di grande aiuto a divenire meno inclini agli sbagli. La ricerca, pubblicata su Brain Sciences, ha infatti sperimentato ...
Read More »Attualità
Il sonno ci aiuta a costruire i ricordi
I neuroscienziati dell’Università di Alberta hanno identificato un meccanismo che, secondo la ricostruzione effettuata, può aiutarci a costruire ricordi durante il sonno profondo. Questo studio si è principalmente incentrato sul ruolo del nucleo, un’area che collega altre due strutture cerebrali coinvolte nella creazione dei ricordi – la corteccia prefrontale e l’ippocampo – e può coordinare la loro attività durante il ...
Read More »Come riconoscere un nevrotico?
Il termine nevrotico è stato utilizzato a lungo soprattutto nei primi anni della nascita della psicologia come materia, anche se non ha più lo stesso significato di quando è stato introdotto nel lessico della psicologia, questo termine però ha ancora oggi un valore descrittivo che serve a definire degli specifici tratti relazionali e comportamentali. Molti si chiedono spesso come riconoscere ...
Read More »Ottenere risultati importanti? È possibile con queste 3 abitudini
C’è sempre qualcuno che sembra vivere una giornata diversa dalla nostra, che sembra ottenere risultati importanti e migliori. Quando ci alziamo, loro hanno già terminato un allenamento, gestito decine di messaggi e portato avanti un progetto ambizioso, il tutto senza apparente fatica. A osservarli dall’esterno, viene naturale pensare a un talento innato o a una riserva segreta di energia che ...
Read More »Il tuo partner è una persona sentimentale? 3 indizi per scoprirlo
Le relazioni sentimentali si basano sulla costruzione di esperienze e sentimenti positivi, considerato che è molto più probabile che il proprio partner abbia le migliori intenzioni, e non le peggiori. È stato questo lo spunto che ha permesso a Florian Cova dell’Università di Ginevra e Jordane Boudesseul dell’Università di Lima di esplorare quali siano le qualità del sentimentalismo, ovvero la ...
Read More »Come lo stress impatta sul cervello: il ruolo di un enzima
Lo stress cronico influisce sul sistema immunitario e sul cervello e i ricercatori dell’UZH, forti di questa consapevolezza di base, sono ora riusciti a dimostrare che un particolare enzima presente nelle cellule del sistema immunitario è in grado di entrare nel nostro cervello proprio in condizioni di stress. Nei topi, questo enzima li porta a ritirarsi e a evitare i ...
Read More »Perché le persone mentono quando stanno male?
A volte ci ammaliamo nel momento meno opportuno: si pensi a quel che potrebbe accadere prima di una riunione di lavoro molto importante, di un primo appuntamento tanto atteso o del matrimonio di un amico. Peraltro, partecipare a un evento con una malattia infettiva può avere molte conseguenze sociali negative. Ad esempio, gli altri invitati a un matrimonio potrebbero pensare ...
Read More »Perché stiamo insieme con una persona per così tanto tempo?
Diversi studi recenti hanno scoperto che chi ha relazioni di lungo termine, come il matrimonio, tende a essere più sano e a vivere più a lungo. Non solo: queste persone sono anche più felici e provano una maggiore soddisfazione sessuale. Tuttavia, fino a non troppo tempo fa non c’erano molte ricerche, se non nessuna, su ciò che le persone considerano ...
Read More »Attacchi di panico, i ricercatori scoprono come disattivarli
I ricercatori hanno trovato un insieme di neuroni che sembrano mediare i sintomi del panico, evidenziando così un nuovo percorso cerebrale che potrebbe essere un bersaglio per nuovi farmaci contro ansia e attacchi di panico, condizioni frequenti e diffuse, caratterizzate da una sensazione di paura incontenibile, mani sudate, respiro corto, battito cardiaco accelerato. Gli studiosi del Salk hanno infatti iniziato ...
Read More »Essere impulsivi: cosa significa dal punto di vista psicologico
Quante volte ti sei detto: sono stato impulsivo, ho preso una decisione all’improvviso, ma cosa vuol dire essere impulsivi? È un tratto caratteriale o può avere anche una componente psicologica? L’impulsività descrive spesso dei comportamenti decisionali veloci, o delle reazioni improvvise. Dietro questa velocità di prendere una decisione o fare un’attività, che viene definita come: essere impulsivi, non sempre però ...
Read More »