Home / Attualità (page 3)

Attualità

Come sentirsi attratte dai bravi ragazzi: guida completa per scegliere l’amore sano

Da sempre, il fascino del cattivo ragazzo ribelle e misterioso rappresenta un’attrazione irresistibile per molte donne, che spesso tendono ad escludere a priori i bravi ragazzi disponibili e affidabili. Questo fenomeno psicologico, studiato approfonditamente dalla comunità scientifica, ha radici profonde nella natura umana e nelle dinamiche evolutive dell’attrazione. Il cattivo ragazzo magnetico esercita un’attrazione particolare perché rappresenta l’eccitazione, l’imprevedibilità e ...

Read More »

Come riconoscere la manipolazione psicologica?

manipolazione psicologica

Le dinamiche della manipolazione psicologica si può insidiare silenziosamente nelle relazioni, nella famiglia, sul lavoro. All’inizio si manifesta attraverso dei dubbi che prima non esistevano e con un lento scivolamento verso l’insicurezza totale e l’impossibilità di riuscire ad agire da soli, o rispettando le proprie opinioni ed esigenze. Ma come capire se si sta subendo una manipolazione psicologica? Ecco 10 ...

Read More »

Cleptomania in psicologia: come riconoscere il disturbo

cleptomania psicologia

Non è raro che una persona affetta da cleptomania arrivi a chiedere aiuto dopo anni di silenzio, quando l’angoscia ha preso il sopravvento e la paura di essere scoperti ha compromesso relazioni, lavoro, equilibrio interiore. Nella maggior parte dei casi chi soffre di cleptomania tende a rubare cose inutile, di cui non ha bisogno, del quale non si ha desiderio, ...

Read More »

Anuptafobia: come combattere la paura di rimanere single

Anuptafobia: Un Approfondimento sulla Paura di Rimanere Soli L’anuptafobia è una patologia che prevede la paura eccessiva di rimanere soli, di non trovare un partner e non avere una famiglia o comunque un compagno di vita. In genere questa patologia colpisce principalmente le donne dai 30 anni in su, in quanto sono messe maggiormente sotto pressione dalla società. Infatti, viene ...

Read More »

Essere empatici: cosa vuol dire? Perché alcuni lo sono più di altri?

essere empatici

Essere empatici vuol dire entrare in sintonia con le emozioni degli altri, comprendere i loro stati d’animo e, in alcuni casi, provare sensazioni simili. Questo tratto importante per riuscire a costruire dei legami profondi, affrontare i conflitti e sostenere chi ci circonda. Ma cosa vuol dire davvero essere empatici? E perché alcune persone sembrano essere più empatiche di altre? Scopriamolo ...

Read More »

Onicofagia: significato psicologico del mangiarsi le unghie

onicofagia

L’onicofagia ha un significato psicologico ben preciso, infatti, non stiamo parlando di un mangiarsi le unghie ogni tanto in modo distratto. Chi soffre di onicofagia mangia le unghie in modo abitudinario arrivando a intaccare le cuticole, la pelle circostante, fino a provocare sulle dita, nelle vicinanze dell’unghia, anche infezioni e sanguinamenti. Quando si ha l’abitudine di portarsi costantemente le mani ...

Read More »

Fare scarabocchi: significato e terapia anti-stress

fare scarabocchi

Chi di noi non ha mai preso carta e penna per fare qualche scarabocchio mentre pensava a qualcosa, durante una telefonata o semplicemente per passare il tempo? Quello che potrebbe sembrare un gesto automatico e privo di significato nasconde invece meccanismi neurobiologici complessi che la ricerca scientifica sta iniziando a svelare. Gli scarabocchi rappresentano una delle forme più spontanee e ...

Read More »

Paura di stare soli: da dove nasce? E in che modo riuscire a superarla?

paura della solitudine

Non è raro incontrare persone che ammettono, talvolta con un tono tra l’ironia e l’imbarazzo, di avere paura di stare soli. La paura di stare da soli però non è sempre una semplice ansia nel passare lunghi periodi in solitudine, ma può essere una vera e propria fobia che impedisce a chi ne soffre di riuscire a passare anche del ...

Read More »

Depressione materna e allattamento: il contatto pelle-pelle protegge lo sviluppo del bambino

Inoltre, l’analisi dell’attività elettroencefalografica ha rivelato differenze sorprendenti nei pattern di attivazione cerebrale infantile. I neonati di madri depresse tipicamente mostravano asimmetria frontale destra associata a maggiori difficoltà emotive, mentre i bambini allattati al seno da madri depresse sviluppavano invece asimmetria frontale sinistra, indicativa di migliore regolazione emotiva. L’attivazione frontale sinistra era correlata a maturazione avanzata, emozioni positive e capacità ...

Read More »

Divorzio e bambini: come affrontano il cambiamento e in che modo aiutarli?

Quando una coppia si separa, il mondo degli adulti viene scosso da dinamiche complesse che, per quanto faticose, si possono analizzare, discutere, razionalizzare. Per un bambino, invece, ciò che accade ha la forza improvvisa e indecifrabile di uno strappo. Uno squarcio che non ha parole, ma che produce effetti profondi: un silenzio più lungo del solito, un abbraccio mancato, la ...

Read More »