Home / Psicologia / 4 modifiche del nostro linguaggio quando siamo stressati

4 modifiche del nostro linguaggio quando siamo stressati

3. Si parla più di sé stessi

Altra variazione del linguaggio è il fatto che si tende a parlare più di sé che delle altre persone, perché il mondo diventa, in una situazione di stress, più “egocentrico”.

Parole come “loro” ed “essi”, persone lontane da noi, tendono ad essere eliminate rivolgendosi invece per lo più a sé stessi, nel linguaggio.

PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

misantropia

Misantropia: quando l’avversione per l’umanità è fenomeno clinico

La misantropia rappresenta uno dei fenomeni più complessi e misconosciuti nel panorama della psicologia contemporanea. ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *