5. Usare un linguaggio positivo
Molto importante nel dialogo è anche il linguaggio utilizzato dal genitore verso il figlio.
I genitori tendono spesso, infatti, a rimproverare i figli, mentre sarebbe opportuno utilizzare un linguaggio positivo, del tipo “sarebbe stato meglio che avessi fatto così” piuttosto che il classico “non fare così” perché lui non si senta giudicato.
Psico.it Psicologia, Psicoterapia e Benessere
				
		
		