Home / Psicologia / Disturbo dell’attenzione e iperattività: i 5 sintomi principali

Disturbo dell’attenzione e iperattività: i 5 sintomi principali

Una delle patologie psicologiche che può colpire il bambino, e che interessa l’1% dei bambini in tutto il mondo, è un disturbo neurologico che si chiama deficit dell’attenzione e iperattività, in gergo medico ADHD.

Si tratta di una situazione in cui un bambino si comporta in modo euforico ed è incapace di mantenere l’attenzione, oltre che molto impulsivo; la patologie predispone a problemi psicologici più gravi, per questo è importante riconoscerlo e non pensare di avere un bambino semplicemente vivace.

Ecco i cinque sintomi principali che caratterizzano questa problematica.

1. Non portare a termine le attività intraprese

Tutti i bambini tendono a distrarsi quando fanno qualcosa di noioso come i compiti a casa, ma il bambino con ADHD non porta a termine alcuna attività.

Anche se sta giocando, magari a un videogioco, tenderà a stancarsi presto e a spegnerlo, il che non è normale per un bambino e rappresenta una delle prime cose a cui fare attenzione.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *