Home / Psicologia / A cosa servono le sei emozioni di base e come influiscono sul comportamento?

A cosa servono le sei emozioni di base e come influiscono sul comportamento?

Le sei emozioni di base (gioia, disgusto, rabbia, paura, sorpresa e tristezza) non sono solamente degli stati d’animo, ma dei meccanismi di base di funzionamento del nostro cervello che hanno un’influenza sulla nostra vita e sulle nostre azioni.

Questa funzione si chiama funzione adattiva, e fa sì che ad ogni emozione, che scaturisce da qualcosa, corrisponda una reazione specifica, il cui scopo ultimo è la sopravvivenza.

A che cosa corrispondono, quindi, le singole emozioni?

1. La gioia

La gioia è un’emozione che ha come scopo l’avvicinamento alle altre persone. Quando ci sentiamo felici siamo più inclini a “rompere i muri”, e questo permette di relazionarci in modo migliore, soddisfacendo uno dei fabbisogni di base dell’uomo.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *