Home / Roberto Rossi (page 20)

Roberto Rossi

Mi chiamo Roberto Rais, Giornalista pubblicista, da diversi anni  specializzato in tematiche legate alla psicologia, alla motivazione e al wellness psico-fisico. Collaboro con alcuni magazine online di settore, prestando la mia consulenza editoriale anche ad agenzie di stampa e siti web"

Sculacciare i figli: che ripercussioni ha sulla loro salute mentale?

Per decenni si è detto che sarebbe meglio non sculacciare i propri figli. Una saggezza popolare che è emersa per ricollegare le punizioni corporali a un declino della salute degli adolescenti e a effetti negativi sul loro comportamento, tra cui un aumento del rischio di ansia e depressione. Ebbene, un nuovo studio ha ora esplorato il modo con cui le ...

Read More »

Come percepiamo l’ambiente circostante? Test della Emory University

Un team di psicologi della Emory University ha scoperto che il cervello umano utilizza tre diversi sistemi per percepire l’ambiente circostante: uno per riconoscere un luogo, un altro per navigare in quel luogo e un terzo per navigare da un luogo all’altro. Ebbene, proprio per poterne sapere di più su questo meccanismo, il team di ricercatori ha progettato alcuni esperimenti ...

Read More »

Il carattere dei bambini rivela le ansie future

negligenza emotiva

Un recente studio di imaging condotto da uno scienziato dell’Università del Texas a Dallas ha identificato quali sono i fattori di rischio precoci legati al temperamento dei bambini e un processo neurale che potrebbe predire se un individuo potrebbe sviluppare depressione e ansia nell’adolescenza e nella prima età adulta. Lo studio, pubblicato lo scorso 26 ottobre su JAMA Psychiatry, è ...

Read More »

Come stabilire gli obiettivi nella propria vita?

Stabilire degli obiettivi è una parte fondamentale della propria vita. E lo è sia quando si stabiliscono grandi obiettivi finali, sia quando si sceglie di fissare dei piccoli obiettivi intermedi che permetteranno poi di arrivare a risultati molto grandi. Per aiutarti nella corretta definizione degli obiettivi, di seguito abbiamo riassunto alcune regole fondamentali che ti consigliamo di tenere a mente. ...

Read More »

Cosa succede quando siamo di fronte a una sorpresa?

emozioni positive

Secondo un nuovo studio del MIT, quando il cervello ha bisogno di prestare attenzione a qualcosa di importante o sorprendente, uno dei modi che utilizza per riuscirci è inviare una scarica di noradrenalina. Questo neuromodulatore, prodotto da una struttura profonda del cervello chiamata locus coeruleus, può avere effetti diffusi in tutto il cervello. E, in uno studio condotto sui topi, ...

Read More »

Il nostro cervello cambia i ricordi ogni volta che ci pensiamo

Anche se non ce ne rendiamo conto, ogni volta che si rievoca un ricordo – la prima volta che siamo andati in bicicletta o che siamo andati a scuola – il nostro cervello lo modifica leggermente. È quasi come ritoccare una foto, aggiungendo dettagli e informazioni che vengono integrate o perse a ogni richiamo cerebrale. “Stiamo inavvertitamente applicando dei filtri ...

Read More »

Ritardo nello sviluppo del linguaggio se le madri soffrono di depressione post-partum

Comunicare con i bambini con un linguaggio diretto al neonato è considerato un prerequisito essenziale per il successo dello sviluppo linguistico dei piccoli. A confermarlo sono i ricercatori del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences, che hanno a lungo studiato in che modo l’umore delle madri nel periodo post-partum influisca sullo sviluppo dei loro figli. Nel loro ...

Read More »

Depressione post-partum: nuova ricerca svela le cause biologiche

I cambiamenti biologici scoperti di recente nelle madri che soffrono di depressione post-partum possono aiutare a spiegare tale condizione, a produrre trattamenti specifici e a consentire ai medici di identificare le persone a rischio ancora prima che i loro bambini nascano. La depressione post-partum colpisce fino al 20% delle neomamme e può avere conseguenze terribili sia per la madre che ...

Read More »

Cos’è la psicologia inversa?

Si parla di psicologia inversa quando si utilizzano tecniche psicologiche per indurre qualcuno a fare il contrario di ciò che si vuole che faccia. La psicologia inversa è dunque un insieme di azioni che vengono spesso utilizzate per condurre qualcuno a fare qualcosa che altrimenti non sarebbe propenso a fare. Ad esempio, se volete che qualcuno smetta di fumare, potreste ...

Read More »

Come riconquistare la fiducia perduta?

A volte può essere difficile riconquistare la fiducia dopo che i propri comportamenti l’hanno violata. In questo articolo illustreremo alcuni passi che potete compiere per riconquistare la fiducia dei vostri amici o di un conoscente: seguendo questi passaggi, potrete assicurarvi che il danno causato sia minimo e che possiate andare avanti con il processo della ricostruzione della fiducia. Scusarsi sinceramente ...

Read More »