Home / Roberto Rossi (page 10)

Roberto Rossi

Mi chiamo Roberto Rais, Giornalista pubblicista, da diversi anni  specializzato in tematiche legate alla psicologia, alla motivazione e al wellness psico-fisico. Collaboro con alcuni magazine online di settore, prestando la mia consulenza editoriale anche ad agenzie di stampa e siti web"

Vittime di Narcisismo: riconoscere e guarire dagli abusi

Essere vittime di narcisismo è una condizione spesso di difficile trattamento. Tuttavia, questo non significa che non si possa gestire tale condizione e intervenire prontamente per tutelarsi da ogni abuso. Per esempio, il primo passo che riteniamo molto importante nel processo di guarigione consiste nel riconoscere di essere stati vittime di abuso narcisistico. Le vittime spesso sperimentano infatti una profonda ...

Read More »

Significato psicologico dell’abbraccio: tutto quello che non sai

significato psicologico abbraccio

Ti sei mai domandato quanto sia importante l’abbraccio e quale sia il suo significato psicologico? Effettivamente, l’abbraccio rappresenta molto più di un semplice contatto fisico nella nostra esperienza umana. Durante un abbraccio, infatti, il nostro cervello rilascia ossitocina, spesso chiamata “ormone dell’amore e del legame”, che produce una sensazione di benessere e connessione. Un processo neurobiologico che ha radici profonde ...

Read More »

Il fuoco di Sant’Antonio e le sue radici psicosomatiche

Il fuoco di Sant’Antonio (Herpes Zoster) è una malattia che è profondamente collegata allo stato psicologico della persona. Lo stress e le tensioni emotive possono infatti indebolire il sistema immunitario, creando le condizioni ideali per la riattivazione del virus varicella-zoster, che rimane dormiente nei gangli nervosi dopo l’infezione iniziale da varicella. Durante i periodi di forte stress emotivo, il nostro ...

Read More »

Incontrare una persona conosciuta in chat: le regole per farlo senza rischi

Sempre più spesso l’amore e le relazioni nascono attraverso gli incontri di una persona in chat, ovvero un luogo virtuale da cui si spera possa nascere qualcosa di importante. Purtroppo, tra quello che abbiamo nella nostra mente e la realtà, c’è un ampio passo da fare: la conoscenza in carne ed ossa della persona incontrata finora solo digitalmente in chat. ...

Read More »

Come allontanare i figli da cattive compagnie

Uno dei problemi più diffusi nel comportamento dei figli, e in particolare nell’età dell’adolescenza, è lo scegliersi degli amici, e delle compagnie, che non piacciono ai genitori. Genitori che spesso li hanno visti una sola volta, e per troppi tatuaggi, o per una sigaretta in bocca, o ancora per la bottiglia di birra in mano, subito pensano alle cattive compagnie che fanno male ...

Read More »

Effetto cheerleader in psicologia

effetto cheerleader

L’effetto cheerleader, o effetto squadra/effetto uniformità, è un fenomeno psicologico particolare, che descrive la tendenza delle persone a percepire i membri di un gruppo come più simili tra loro di quanto non lo siano in realtà. Come intuibile, l’effetto prende il nome dalle cheerleader, le ragazze pon pon che animano le partite sportive di molte discipline (soprattutto negli Stati Uniti) ...

Read More »

Torre di Babele: significato metaforico e psicologico

torre babele

La storia della Torre di Babele è ben nota (quasi) a tutti. Narrata nel libro della Genesi, racconta di un’umanità unita che decide di costruire una torre così alta da raggiungere il cielo. Dio, vedendo questa impresa, confonde le lingue degli uomini, impedendo loro di comunicare e portare a termine il progetto. Il mito ha radici molto antiche e ha ...

Read More »

Non aspettarti niente da nessuno: è giusto o no?

non aspettarti niente

Il detto “Non aspettarti niente da nessuno” è una frase che spesso viene consigliata come approccio alla vita e alle relazioni interpersonali. A prima vista, potrebbe essere un suggerimento saggio, un modo per proteggersi dalle delusioni e mantenere un atteggiamento distaccato di fronte alle incertezze della vita. Ma siamo sicuri che sia così? In realtà, se esaminiamo la locuzione dal ...

Read More »

Sindrome di Napoleone: cosa significa e quali sono i suoi sintomi

napoleone

La Sindrome di Napoleone è una condizione psicologica che, come intuibile, prende il nome dall’imperatore francese Napoleone Bonaparte, noto per la sua bassa statura e per la sua ambizione smisurata. Nonostante le fonti storiche suggeriscano che in realtà Napoleone fosse di altezza media per la sua epoca, la percezione popolare lo ha sempre dipinto come un uomo di bassa statura, ...

Read More »

Otto segnali di negligenza emotiva nella tua famiglia

negligenza emotiva

Durante la fase dell’età adulta si prova in qualche modo ad allontanarsi dalle credenze della famiglia di origine. Non è certo un segnale anomalo, anzi: una simile condotta avviene poiché si vuole creare il proprio nucleo familiare senza influenze esterne, anche se si tratta di un percorso molto difficile e, spesso, intricato e denso di errori e ripensamenti. È proprio la ...

Read More »