Home / Attualità / Come migliorare le abilità linguistiche di tuo figlio

Come migliorare le abilità linguistiche di tuo figlio

Quando si mette al mondo un bambino, i genitori fanno di tutto per far sì che questo possa recepire al meglio i valori dell’educazione. È appunto compito dei genitori pensare al loro piccolo, tenendolo al sicuro, dandogli da mangiare ed educandolo al meglio. Può capitare però che, in alcuni casi, si abbiano troppi pensieri: il linguaggio è sicuramente uno di questi.

Il grande problema legato al parlare

Dall’alba dei tempi si mettono in atto delle tecniche per cercare di spronare il bambino a parlare.

Canzoncine, filastrocche, ma anche giochi che possano far apprendere al piccolo la nuova lingua, facendogli imparare il corretto utilizzo delle corde vocali e di tutti i suoni della lingua madre. Ovviamente ogni bambino ha il suo modo di sviluppare la propria abilità linguistica, ma quando questa non subentra nei tempi prestabiliti moltissimi genitori cominciano a preoccuparsi.

Le preoccupazioni non si fermano neanche quando ci troviamo di fronte ad un bambino che balbetta, ovvero tende a ripetere le stesse sillabe più volte prima di pronunciare la parola corretta.

Esaminare i vari punti di discussione

Un genitore è sicuramente la figura principale nella vita del bambino, ed è quindi lui che deve dedicare molto del suo tempo a parlare con lo stesso. Non esiste un modo giusto o sbagliato per insegnare ai bambini a parlare ma, sicuramente, pronunciare bene i suoni e le parole è un ottimo primo passo da fare.

Crescendo infatti, il bambino apprenderà moltissimi vocaboli, imitando ciò che dicono gli adulti e poi correggendo la propria pronuncia una volta arrivato a scuola. L’ambiente quindi è fondamentale per lo sviluppo del linguaggio naturale, soprattutto dai due anni in su, l’età in cui i bambini si mostrano interessati alla pronuncia delle prime parole.

Non bisogna poi preoccuparsi della quantità di vocaboli appresi in un determinato periodo poiché, ripetiamo ancora una volta, ogni bambino ha i suoi tempi e sarà lui a parlare quando ne avverte la necessità.

Esistono dei trucchi per invogliare il bambino a parlare più rapidamente?

Sicuramente l’ambito della logopedia ha compiuto grandi passi in avanti rispetto a questo argomento. Esistono delle vere e proprie lezioni che permettono di ampliare il vocabolario anche nei bambini più piccoli.

È possibile però mettere in atto dei laboratori dove i bambini vengono aiutati nella distinzione dei suoni e vengono messe alla prova le loro abilità a turno. Non è stato pienamente dimostrato ma siamo quasi sicuri che l’interazione con gli altri è la chiave per far sì che un bambino possa progredire in tal senso.

Mettersi alla prova con altri coetanei e interagire con i simili, porta nel bambino la voglia innata di migliorarsi, cosa che invece non si verifica davanti a una tv o ascoltando un cd. Questo aspetto permetterà al bambino di migliorare non solo le sue capacità vocali, ma anche le abilità relazionali e la condivisione con gli altri bambini.

Inutile dire che, anche in questo caso, il supporto dei genitori e degli insegnanti è fondamentale per far sì che tutto proceda dei modi e nei tempi indicati.

About Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Vedi Anche

L’ombra invisibile: Come l’abuso narcisistico ti trasforma in sei modi distintivi

Tra le diverse forme di abuso, quella narcisistica rappresenta uno dei tormenti più insidiosi che ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *