Home / Psicologia / Disturbo oppositivo Provocatorio del bambino: cos’è e quali sono i sintomi

Disturbo oppositivo Provocatorio del bambino: cos’è e quali sono i sintomi

Il Disturbo Oppositivo Provocatorio è una patologia che si manifesta nel bambino da sei a nove anni, anche se si può trovare in età ancora minore, in cui il bambino inizia a opporsi agli adulti con tutte le sue forze.

Non è una normale reazione dei bambini, dovuta al temperamento, ma una vera e propria patologia che deve essere curata: in questa pagina vedremo quali sono i sintomi principali, e come distinguerla dalle normali reazioni dei bambini.

1. I litigi continui con gli adulti

Tutti i bambini tendono a disobbedire agli ordini impartiti da un adulto, ma sono pochi quelli che lo fanno sempre, in ogni occasione.

Se il bambino non rispetta mai nessun ordine, e se litiga continuamente con gli adulti, soprattutto i genitori ma anche gli insegnanti, potrebbe essere affetto da qusto problema.

PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *