Home / Attualità / I vantaggi di far giocare i bambini all’aperto

I vantaggi di far giocare i bambini all’aperto

Ora che la bella stagione è finalmente arrivata sarà molto divertente organizzare dei giochi all’aperto o delle attività da svolgere in compagnia dei nostri bambini, i quali apprezzeranno sicuramente questa possibilità dopo un periodo molto rigido di divieti e imposizioni. Forse non sai che giocare all’aperto non solo è bello, ma comporta una lunga serie di benefici per te e i tuoi piccoli.

Quali? Scopriamoli insieme.

Perché sempre meno bambini giocano all’aperto?

Gli studi hanno rivelato dati preoccupanti in merito a questo settore, poiché sempre meno bambini giocano all’aria aperta in quanto la maggior parte di essi trascorre gran parte del suo tempo a giocare con dispositivi elettronici quali computer, videogiochi e cellulari.

Le associazioni pediatriche però non fanno che incoraggiare e spronare i genitori, per far sì che i propri figli giochino il più possibile all’aperto, poiché sono davvero tanti i benefici che derivano da questa scelta.

Stare all’aria aperta infatti, non solo permette al bambino di godere della luce del sole, ma favorisce il processo di socializzazione con altri bambini e gli permette di sviluppare il lato creativo legato al mondo dell’immaginazione e della fantasia.

I vantaggi legati alle attività all’aperto

Un bambino che ha l’opportunità d trascorrere il suo tempo libero all’aperto ha la possibilità di conoscere nuovi bambini e quindi sviluppare un livello comunicativo ed empatico con i suoi pari, che non potrebbe avvenire dinanzi allo schermo di un computer o di una televisione.

Allo stesso modo all’aperto si ha la possibilità di trascorrere delle avventure fantastiche che nemmeno i videogiochi sono in grado di ricreare, in quanto il bambino fa appello alla sua fantasia e riesce a crearsi un mondo tutto suo nel quale riesce ad interagire con chi desidera.

Facendo movimento inoltre si vanno a contrastare tutte quelle malattie molto gravi che solitamente tendono ad insorgere quando si ha uno stile di vita estremamente sedentario, come il diabete, l’obesità e malattie cardiovascolari.

Se ci si espone al sole inoltre, si può beneficiare dell’attivazione della vitamina D, particolarmente importante durante i primi anni di vita del bambino.

Per non parlare dei benefici legati al contatto con il mondo della natura, poiché il bambino può così relazionarsi alle piante e agli animali che incontra sulla sua strada, ovviamente con le dovute precauzioni e sotto la diretta sorveglianza di un soggetto adulto.

Come invogliare il tuo bambino a giocare all’aperto

Se il tuo bambino continua a preferire lo stare in casa piuttosto che giocare all’aperto, dovrai ricorrere a dei metodi che riescano ad invogliarlo ad uscire di casa e ad apprezzare i giochi all’aperto.

Nonostante giocare all’aperto richieda molte attenzioni da parte dei genitori, che spesso si lasciano intimorire dalla presenza di pericoli e insicurezze dovute ad un mondo che per il bimbo è completamente nuovo, bisogna armarsi di santa pazienza e fare di tutto per incoraggiarlo in questa nuova avventura.

Per spronare tuo figlio puoi proporti di passare questo tempo insieme a lui, così da svolgere divertenti attività all’aperto insieme. In questo modo potrai guidarlo e spiegargli tutto ciò che cattura il suo interesse e per cui non ha ancora le risposte necessarie a colmare la sua curiosità.

Solo così il tuo bimbo imparerà a relazionarsi con l’ambiente esterno e a sviluppare la sicurezza che lo accompagnerà in tutto il suo percorso di vita.

About Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Vedi Anche

manie di perfezionismo

Quando le manie di perfezionismo portano la depressione

Le manie di perfezionismo sono la nota negativa di una qualità che altresì in genere ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *