Home / Psicologia / Le 5 tappe dello sviluppo affettivo nella persona

Le 5 tappe dello sviluppo affettivo nella persona

Quando pensiamo ad una persona e possiamo definirla “normale” dal punto di vista dei comportamenti, significa che quella persona è in grado di relazionarsi, quindi di provare affetto verso le altre (più o meno, dipende dalle situazioni) come tutti gli altri, come la media della specie umana.

Ma il processo di sviluppo dell’affetto non è banale, e soprattutto è molto lungo; se l’affetto non viene sviluppato nel modo corretto il bambino, da adulto, potrebbe avere problemi difficili da risolvere.

Capire quali sono le 5 tappe dello sviluppo affettivo aiuta a capire come un bambino può crescere sano dal punto di vista psicologico.

1. Da 0 a 7 mesi

Nei primi mesi di vita, il bambino non riesce a provare affetto, ma è in grado di avere delle emozioni, come gioia e tristezza, legate principalmente al cibo e al sonno.

Le emozioni sono basilari in questa fase, quando il mondo esterno per il bambino non esiste affatto; le braccia della mamma sono per lui una parte del suo corpo, non fanno parte di un’altra persona.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *