Home / Psicologia / Paura di lasciare il lavoro: 5 motivi per cui insorge

Paura di lasciare il lavoro: 5 motivi per cui insorge

Il lavoro è uno dei beni più importanti che abbiamo, perché ci consente, fondamentalmente, di vivere. Il lavoro è però anche parte integrante della nostra vita, e può influire positivamente o negativamente su di essa.

Per chi vede il lavoro come una cosa negativa, prima o poi il pensiero di lasciarlo, anche se è un buon lavoro, c’è: solo che a volte subentra la paura di fare questo passo, e allora si continua a vivere male perché abbiamo questo freno.

Ma che cosa c’è dietro alla paura di lasciare il lavoro? Cerchiamo di capirlo.

1. Incapacità di “vedere” il futuro

Il futuro è ovviamente imprevedibile, ma se non abbiamo piani, oltre il grande passo c’è il buio più completo.

Per poter lasciare il lavoro bisogna prima fare un progetto, studiare bene la situazione e soprattutto che cosa faremo dopo aver lasciato il tutto: la sicurezza che una strada esiste lenisce la paura di cambiare.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *