Home / Attualità / Winter Blues o depressione invernale: cos’è, come si manifesta e quali sono i sintomi?

Winter Blues o depressione invernale: cos’è, come si manifesta e quali sono i sintomi?

Con l’arrivo dell’inverno ci sono persone che si possono trovare a sperimentare la cosiddetta “depressione invernale” o winter blues. Nel periodo invernale quando le giornate diventano sempre più corte e il freddo è più pungente e intenso aumenta la voglia di stare in casa e di non voler svolgere attività troppo faticose. Questa condizione quando si cronicizza può prendere il nome di Winter Blues non si tratta di una patologia ma più che altro di una condizione temporanea che però può agire negativamente sulla qualità della vita, soprattutto durante i mesi invernali.

Vediamo più nel dettaglio: cos’è il Winter Blues, come si manifesta e quali possono essere i sintomi principali.

Cos’è il Winter Blues?

Il Winter Blues è un disturbo dell’umore stagionale che si verifica tipicamente nei mesi invernali. Non si tratta di una depressione vera e propria, ma di un insieme di sintomi che possono portare a una sensazione di stanchezza, svogliatezza e malinconia.

Questo fenomeno in genere si lega alla riduzione della propria esposizione alla luce del sole. Infatti, il nostro corpo regola il ciclo del sonno-veglia e anche la produzione del cosiddetto ormone del benessere, grazie alla luce naturale.

Quando le ore di sole diminuiscono, la produzione di serotonina si riduce, nel frattempo aumenta la melatonina ossia l’ormone che induce e regola il sonno. Questo effetto in alcune persone può generare: stanchezza, difficoltà a mantenere adeguati i livelli di concentrazione, apatia.

Come si manifesta il Winter Blues?

Il Winter Blues può manifestarsi con diversi sintomi, che variano da persona a persona. Alcuni avvertono solo un lieve calo dell’umore, mentre altri possono avere difficoltà a gestire la propria quotidianità. Tra i sintomi più comuni troviamo:

Sensazione di tristezza e malinconia

Il sintomo più evidente è un senso generale di malinconia, che può presentarsi senza un motivo apparente, anche le attività che solitamente danno piacere possono sembrare meno coinvolgenti o non si ha voglia di farle oppure portarle a termine.

Stanchezza persistente e mancanza di energia

Molte persone che soffrono di depressione invernale si sentono perennemente affaticate, anche dopo una notte di sonno. In questo periodo diminuisce drasticamente sia la voglia di fare attività fisica sia di uscire da soli oppure con gli amici.

Difficoltà di concentrazione

La mancanza di energia si riflette anche sulle capacità cognitive, rendendo più difficile concentrarsi su compiti lavorativi o scolastici. Ad esempio, si ha difficoltà a portare a termine dei lavori, oppure non ci si riesce a concentrare in modo adeguato mentre si prova a studiare. O ancora non si riesce proprio a comprendere in modo corretto ciò che viene richiesto proprio a causa dei livelli di concentrazione molto bassi.

Aumento del sonno e difficoltà a svegliarsi

Con l’arrivo del freddo e delle giornate più buie, il nostro corpo tende a dormire di più, ma questa sonnolenza eccessiva può portare a difficoltà nel risveglio e a un senso di torpore per gran parte della giornata.

Voglia di cibi calorici e zuccheri

Il Winter Blues, infine, porta spesso a un aumento del desiderio di carboidrati e dolci, questo accade perché il corpo cerca un modo per aumentare i livelli di serotonina, che diminuiscono con la ridotta esposizione alla luce solare. Tuttavia, il consumo eccessivo di zuccheri può peggiorare il senso di stanchezza e favorire sbalzi glicemici.

Winter Blues o Disturbo Affettivo Stagionale?

È importante distinguere il Winter Blues dal Disturbo Affettivo Stagionale. Il Winter Blues è una condizione lieve e temporanea, che si manifesta con sintomi di lieve entità e tende a risolversi con l’arrivo della primavera.

Il Disturbo Affettivo Stagionale invece è una forma più grave di depressione stagionale, che richiede un trattamento specifico e che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, impedendo al soggetto di lavorare o di svolgere le sue mansioni giornaliere in modo adeguato.

Il Winter Blues è una condizione comune che può rendere i mesi invernali più difficili da affrontare. Nonostante ciò: mangiando bene, facendo attività fisica in modo adeguato, cercando di esporsi il più possibile alla luce del sole, è possibile superare pian piano questo periodo.

About Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Vedi Anche

ossessione della morte

Ossessione della morte: tra fobia e angoscia

L’ossessione della morte è un pensiero che può diventare pervasivo e può essere per chi ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *