Home / Psicologia / Recuperare le energie: 4 modi per uscire dal “non ce la faccio più”

Recuperare le energie: 4 modi per uscire dal “non ce la faccio più”

Ci sono dei giorni, per non dire degli interi periodi, in cui proprio non ce la facciamo più a fare quello che facciamo normalmente.

Si tratta di un problema comune a tutti, perché quando siamo troppo carichi, per il lavoro ma anche per le situazioni familiari, succede di “non farcela più”, e il sonno e il relax non aiutano a recuperare le forze.

Per cui, ci sono delle tecniche che ci possono aiutare a riprenderci, in questi casi? La risposta è si: scopriamo quali sono.

1. Aumentare l’attività fisica

L'”esaurimento funzionale” è un problema mentale, non fisico, per cui se facciamo attività non avremo conseguenze negative sulla stanchezza.

Anzi, fare attività consentirà di scaricare lo stress, e questo permetterà di recuperare le energie mentali che abbiamo perso.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *