Home / Attualità (page 21)

Attualità

Quali sono i migliori esercizi fisici per contrastare la depressione

La depressione è una condizione molto diffusa in tutta la popolazione e, per decenni, i ricercatori hanno esplorato interventi per prevenire e trattare la depressione, tra cui i farmaci, la terapia del dialogo e l’esercizio fisico, che secondo molti studi è altrettanto efficace nel trattamento della depressione rispetto ai farmaci e alla psicoterapia. Una nuova revisione sistematica compilata da un ...

Read More »

Diventare vegani: i 3 motivi psicologici per cui non ci riusciamo

vegan

Uno studio pubblicato poche settimane fa su Frontiers in Psychology ha esaminato le ragioni psicologiche per cui i vegetariani e i potenziali vegani non diventano completamente vegani. I ricercatori hanno individuato tre principali blocchi mentali che li trattengono da questa transizione alimentare. La mancanza di conoscenza delle conseguenze della dieta Il primo blocco è legato alle diverse percezioni mentali dell’impatto ...

Read More »

Il tuo partner è una persona sentimentale? 3 indizi per scoprirlo

Le relazioni sentimentali si basano sulla costruzione di esperienze e sentimenti positivi, considerato che è molto più probabile che il proprio partner abbia le migliori intenzioni, e non le peggiori. È stato questo lo spunto che ha permesso a Florian Cova dell’Università di Ginevra e Jordane Boudesseul dell’Università di Lima di esplorare quali siano le qualità del sentimentalismo, ovvero la ...

Read More »

Ecco come suonare la batteria può cambiare il nostro cervello

Le persone che suonano regolarmente la batteria sono “diverse” dalle persone che non suonano strumenti musicali per quanto riguarda struttura e funzione del cervello. A sostenerlo è uno studio dei ricercatori di Bochum, che suggeriscono che le persone che suonano la batteria avrebbero meno fibre, ma più spesse, nel tratto principale di collegamento tra le due metà del cervello. Inoltre, ...

Read More »

Il sonno ci aiuta a costruire i ricordi

I neuroscienziati dell’Università di Alberta hanno identificato un meccanismo che, secondo la ricostruzione effettuata, può aiutarci a costruire ricordi durante il sonno profondo. Questo studio si è principalmente incentrato sul ruolo del nucleo, un’area che collega altre due strutture cerebrali coinvolte nella creazione dei ricordi – la corteccia prefrontale e l’ippocampo – e può coordinare la loro attività durante il ...

Read More »

La meditazione protegge il cervello dagli errori

Chi ha l’abitudine di dimenticare qualcosa o di commettete degli errori se va di fretta, secondo quanto rivela un nuovo studio della Michigan State University – il più grande del suo genere fino ad oggi – potrebbe avere nella meditazione uno strumento di grande aiuto a divenire meno inclini agli sbagli. La ricerca, pubblicata su Brain Sciences, ha infatti sperimentato ...

Read More »

Cani, il nostro cervello impara a conoscerli solo con il tempo

I cani sono stati il primo animale domestico, e gli esseri umani e i cani condividono più di 40.000 anni di interazioni sociali e di vita insieme. Secondo l’ipotesi della co-domesticazione, questo processo ha permesso all’uomo e al cane di sviluppare speciali segnali emotivi e specifiche capacità cognitive che favoriscono la comprensione reciproca. Sappiamo, ad esempio, che nel corso dei ...

Read More »

Lasciarsi è difficile ma… per gli uomini lo è un po’ di meno!

Le rotture delle relazioni sentimentali non sono certamente una passeggiata ma… chi tra uomini e donne è generalmente più veloce a “riprendersi”? È questa la domanda a cui ha cercato di rispondere un team di ricercatori coordinato da Ursula Athenstaedt, dell’Università di Graz, in Austria, che ha esaminato la misura in cui gli uomini e le donne hanno interpretato il ...

Read More »

Tendenze al suicidio, nuovo studio scopre relazioni celebrali

I ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago e dell’Università dello Utah sostengono di aver identificato differenze nei circuiti cerebrali che potrebbero essere associate a comportamenti suicidi in individui con disturbi dell’umore. Lo studio, pubblicato su Psychological Medicine, fornisce così una promettente linea – guida verso la realizzazione di tecniche che possano prevedere quali individui siano a più alto rischio di suicidio. ...

Read More »

Ansia e mitocondri, scoperta una relazione

La “centrale elettrica delle cellule”, i mitocondri, forniscono energia per le funzioni cellulari. Ma queste attività possono subire dei disturbi più o meno gravi quando lo stress cronico porta a sintomi di ansia. Ad affermarlo è una ricerca condotta da Iiris Hovatta, dell’Università di Helsinki, che insieme ai propri colleghi ha riportato i risultati dei propri sforzi in un nuovo ...

Read More »