Le emozioni negative, spesso viste in una luce negativa, possono in realtà svolgere funzioni cruciali nella nostra vita. Emozioni come la rabbia, oltre a sostenere i nostri standard morali, possono galvanizzare il supporto per cause degnissime e giustificate. Perché riflettere sulle emozioni negative che ci angosciano? Riflettere su queste emozioni, come la rabbia, la vergogna e il senso di colpa, ...
Read More »Attualità
Come ridurre l’ansia quando si inizia un nuovo lavoro
Iniziare un nuovo lavoro è un’esperienza emozionante ma anche carica di ansia e incertezza, un mix di sentimenti che una recente indagine ha riassunto con l’espressione “nervosismo da nuovo lavoro”, riferita dall’87% dei partecipanti. Tuttavia, la parola “nervosismo” potrebbe sembrare riduttiva di fronte alla gamma di emozioni che si prova quando ci si affaccia in un nuovo ambiente lavorativo. Trovare ...
Read More »Modelli di genitorialità: quali sono i peggiori e quale il migliore per il benessere e la crescita del bambino
“Il ruolo dei genitori è determinante nello sviluppo psicologico di un bambino, contribuendo significativamente alla formazione di individui equilibrati e psicologicamente sani (Ramos et al., 2022). In questo contesto, è essenziale che i genitori adottino comportamenti costruttivi e positivi, evitando quelli dannosi e negativi. Genitorialità punitiva Un comportamento genitoriale che è vitale evitare è la genitorialità punitiva. Caratterizzata da un ...
Read More »I 5 benefici della compassione sul benessere psicologico
La compassione, sebbene spesso sottovalutata, è una potente forza di guarigione e crescita personale. Scontrandosi con la percezione comune di vulnerabilità, la compassione offre un robusto fondamento per un benessere psicologico sano e resiliente. Scopriamo i cinque benefici inaspettati della compassione. 1. Promozione della Salute L’autocompassione ha un legame diretto e positivo con la salute generale. Gli individui che praticano ...
Read More »Come riuscire a contrastare lo Stress e l’Angoscia Emotiva
Il disagio emotivo è una costante inevitabile della vita. L’angoscia, in varie forme come tristezza, rabbia, frustrazione, o ansia, ci colpisce tutti, e la maniera in cui rispondiamo a tali emozioni avrà un impatto significativo sul nostro benessere generale. Una Prospettiva sulla Resilienza La resilienza è un tema ampio e multisfaccettato. Uno degli aspetti fondamentali della resilienza è la capacità ...
Read More »Lo sport migliora la salute del cervello, anche contro il Parkinson
Nella malattia di Parkinson, la corteccia cerebrale può assumere i compiti di una parte più profonda del cervello che è stata danneggiata, con le cellule che producono dopamina ceh vengono erose. La forza della compensazione da parte della corteccia cerebrale determina l’entità dei sintomi. Lo dimostra una pubblicazione del Radboud University Medical Center. I pazienti possono stimolare questa compensazione attraverso ...
Read More »Come disinnescare i litigi con il partner migliorando la comunicazione
Ti è mai capitato di litigare con il tuo partner e accorgerti che le parole non scorrono facilmente, che faticavi ad esprimere i tuoi pensieri o che, addirittura, un vuoto ti impediva di parlare? Questo fenomeno è noto come “disfluenze del linguaggio“, manifestazioni che interrompono il flusso naturale del discorso durante un conflitto relazionale, ostacolando una comunicazione sana ed efficace. ...
Read More »Motivazione e Attivazione: un dinamico duo per il successo
In ogni percorso verso il successo, sia personale sia professionale, la motivazione e l’attivazione giocano ruoli fondamentali e complementari. La motivazione rappresenta la forza interna, mentre l’attivazione è l’elemento che concretizza i desideri in azioni tangibili. Vediamo nel dettaglio in questo articolo come la motivazione e l’attivazione collaborando insieme possono fornire il giusto supporto nel raggiungimento dei propri obiettivi. Motivazione: ...
Read More »False necessità: come razionalizziamo le nostre scelte
Ci diciamo che “dobbiamo” fare certe cose. È vero? Comunemente giustifichiamo le nostre scelte come cose che “dobbiamo” fare. La strada del vivere è lastricata di decisioni, sia piccole che grandi, e di fronte a queste decisioni, la nostra mente tende spesso a creare giustificazioni, ragioni e talvolta razionalizzazioni. Questo articolo esplora la sottile differenza tra le “ragioni” genuine e ...
Read More »Quanto sacrifichi te stesso? Quando rimorso e senso di colpa fanno male.
I sentimenti di colpa pervadono l’esistenza umana, accompagnando le nostre giornate con rimorsi sia reali che immaginari. Tali emozioni possono scaturire da azioni specifiche che hanno arrecato danno ad altri o da credenze profondamente radicate riguardo al nostro ruolo e alle nostre responsabilità nei confronti degli altri. Rimorso e Colpa: Similitudini e Differenze Molti individui confondono il rimorso con il ...
Read More »