Home / Psicologia (page 4)

Psicologia

Nessuno mi capisce! Quale può essere la causa, e dove stiamo sbagliando?

Abbiamo sentito spesso dire da qualcuno (o magari lo abbiamo detto noi stessi in prima persona!) che “nessuno mi capisce”, o mi ama o mi vuole bene! L’idea che non interessiamo a nessuno e che nessuno si interessi a noi è una cosa molto diffusa, e può dipendere da varie cause. Fermo restando che, quando ci poniamo questa domanda, dovremmo ...

Read More »

So tutto io: come affrontarlo correttamente in 5 passaggi

Non è raro, negli ambienti di lavoro o nelle relazioni personali, trovare le persone “So tutto io”. Non è difficile riconoscerle: sono persone convinte di sapere sempre tutto, di trovare sempre una soluzione, di fare sempre qualcosa di migliore rispetto agli altri. Il fatto è che queste persone spesso sono insicure, e questo le porta a volersi portare in una posizione superiore ...

Read More »

I 4 tipi di odio: come pensa una persona che odia qualcun altro?

L’odio è un insieme di emozioni umane che, in psicologia, non si è ancora completamente compreso, e per il quale sono state proposte nel tempo teorie differenti tra loro. Si tratta non di un’emozione singola (come la rabbia), ma di un insieme di più emozioni che si strutturano e rendono una persona capace di azioni che, per opinione comune, sono contrarie al genere umano: ...

Read More »

Memoria selettiva: 5 motivi per cui non riusciamo a ricordare tutto

E’ esperienza comune di ognuno di noi il fatto che non riusciamo a ricordare tutto ciò che ci riguarda. Spesso, anche quando siamo convintissimi di ricordare qualcosa, i fatti ci mostrano poi che abbiamo sbagliato, che abbiamo fatto un errore di interpretazione. Significato di memoria selettiva La memoria selettiva è un processo cognitivo attraverso il quale il cervello umano tende a ricordare alcuni eventi ...

Read More »

Tatuaggi il significato di scegliere il gatto

tatuaggi significato gatto

Tatuarsi un gatto? Qualcosa di segretamente intimo. Non è un caso che, chi decide di tatuarsi un gatto, lo fa per diversi motivi. Per esempio, il gatto è da sempre considerato un animale magico, fin dall’antichità degli antichi egizi, dove era venerato ed un Dio, Bastet, il guardiano dell’oltretomba. La mitologia di Bastet, rimanda ad un significato più intimo. Il ...

Read More »

Come allontanare i figli da cattive compagnie

Uno dei problemi più diffusi nel comportamento dei figli, e in particolare nell’età dell’adolescenza, è lo scegliersi degli amici, e delle compagnie, che non piacciono ai genitori. Genitori che spesso li hanno visti una sola volta, e per troppi tatuaggi, o per una sigaretta in bocca, o ancora per la bottiglia di birra in mano, subito pensano alle cattive compagnie che fanno male ...

Read More »

Effetto cheerleader in psicologia

effetto cheerleader

L’effetto cheerleader, o effetto squadra/effetto uniformità, è un fenomeno psicologico particolare, che descrive la tendenza delle persone a percepire i membri di un gruppo come più simili tra loro di quanto non lo siano in realtà. Come intuibile, l’effetto prende il nome dalle cheerleader, le ragazze pon pon che animano le partite sportive di molte discipline (soprattutto negli Stati Uniti) ...

Read More »

Torre di Babele: significato metaforico e psicologico

torre babele

La storia della Torre di Babele è ben nota (quasi) a tutti. Narrata nel libro della Genesi, racconta di un’umanità unita che decide di costruire una torre così alta da raggiungere il cielo. Dio, vedendo questa impresa, confonde le lingue degli uomini, impedendo loro di comunicare e portare a termine il progetto. Il mito ha radici molto antiche e ha ...

Read More »

Non aspettarti niente da nessuno: è giusto o no?

non aspettarti niente

Il detto “Non aspettarti niente da nessuno” è una frase che spesso viene consigliata come approccio alla vita e alle relazioni interpersonali. A prima vista, potrebbe essere un suggerimento saggio, un modo per proteggersi dalle delusioni e mantenere un atteggiamento distaccato di fronte alle incertezze della vita. Ma siamo sicuri che sia così? In realtà, se esaminiamo la locuzione dal ...

Read More »

Sindrome di Napoleone: cosa significa e quali sono i suoi sintomi

napoleone

La Sindrome di Napoleone è una condizione psicologica che, come intuibile, prende il nome dall’imperatore francese Napoleone Bonaparte, noto per la sua bassa statura e per la sua ambizione smisurata. Nonostante le fonti storiche suggeriscano che in realtà Napoleone fosse di altezza media per la sua epoca, la percezione popolare lo ha sempre dipinto come un uomo di bassa statura, ...

Read More »