Pazzo d’amore? Non è più solo una frase fatta ma una vera e propria definizione scientifica, provata! La classica frase “pazzo d’amore per lui o per lei” che di solito accompagna la prima fase dell’innamoramento, ora può essere dimostrata, analizzando il cervello o almeno è quanto è stato dichiarato sulla rivista “Journal of Sexual Medicine”. Dall’analisi effettuata risulta che l’amore ...
Read More »Psicologia
Sbagliare o perseverare? Dipende anche dal nostro sistema nervoso
Si dice spesso che “sbagliando si impara” ma è anche vero che perseverare sempre nello stesso errore è considerato diabolico. La domanda o meglio la provocazione he voglio lanciare in questo articolo è la seguente: “perché commettiamo sempre gli stessi errori”? Sbagliando facciamo nuove esperienze Vorrei partire dicendo subito che “sbagliare” è fondamentale per poter crescere e fare esperienza, dalla ...
Read More »Rientro a scuola, le regole per aiutare tuo figlio a riprendere con entusiasmo l’anno scolastico
Le vacanze estive sono terminate e come tutti gli anni, il rientro alla quotidianità è sempre difficile, non solo per chi riprende il lavoro ma anche per i bambini e ragazzi che devono riprendere le attività scolastiche. Il rientro a scuola è sempre un momento di forte stress, che però possiamo imparare a gestire e a rendere più facile da ...
Read More »Relazione di coppia: quella gelosia ossessiva che distrugge l’amore
Cosa vuol dire essere gelosi del proprio partner? E soprattutto quando la gelosia diventa una malattia? Purtroppo, le cronache di ogni giorno possono insegnarcelo, esiste un limite sottile fra una gelosia considerata naturale, fisiologica ed una forma di gelosia ossessiva, patologica, come una vera e propria malattia. Gelosi si, ma senza esagerare La gelosia in un rapporto è stimolante e ...
Read More »Sociopatia e Sociopatico – Disturbo e Curiosità
Sociopatia La sociopatia, più comune negli uomini che nelle donne, è un disturbo della personalità caratterizzato da disprezzo patologico per le leggi che regolano la società, dall’incapacità di provare sentimenti quali rimorso o vergogna per le proprie azioni sbagliate e soprattutto dal non essere in grado di empatizzare con le emozioni altrui. La sociopatia può manifestarsi sin dall’infanzia o dall’adolescenza, ...
Read More »Cos’è l’autolesionismo?
Cos’è l’autolesionismo? Hai mai sentito parlare di autolesionismo? No? Vediamo insieme cos’è. Si parla di “autolesionismo” quando si verifica la condizione per la quale una persona arreca intenzionalmente danno al proprio corpo. In genere, gli autolesionisti agiscono con il lucido intento di punire sé stessi, anche se raramente hanno l’intenzione di uccidersi. Il disturbo è davvero particolare, poiché, pur coinvolgendo ...
Read More »Cos’è l’ipersessualità?
Cos’è l’ipersessualità? No, non è quello che stai pensando! Cos’è? Allora, la dipendenza dal sesso, detta anche ipersessualità, è un insieme di condizioni psicopatologiche caratterizzate da pensieri e fantasie intrusive associate alla perdita di controllo sui comportamenti sessuali. Questo tipo di dipendenza rientra nella categoria delle “dipendenze senza droga”, ossia comportamenti patologici che coinvolgono oggetti o attività apparentemente innocue, come ...
Read More »Conosci il disturbo borderline di personalità?
Conosci il disturbo borderline di personalità? Chi è il soggetto borderline? Il “disturbo borderline di personalità” è un disturbo, per l’appunto della personalità, le cui caratteristiche essenziali includono, per chi ne è portatore, la paura del rifiuto, l’instabilità nelle relazioni interpersonali, nell’immagine di sé, nell’identità e nel comportamento. Possono essere presenti ira incontrollabile e depressione: ad esempio, i soggetti in ...
Read More »Lo sapevi che agli uomini piacciono le belle addormentate?
Lo sapevi che agli uomini piacciono le belle addormentate? Detta così potrebbe sembrare una asserzione offensiva, ma se avrai la pazienza di leggere questo brevissimo articolo, ti spiegherò il perché di questa affermazione. Bene, si parte! Qualche tempo fa, su Evolution and Human Behaviour, una rivista accademica che si occupa di prospettive evolutive applicate allo studio del comportamento umano, comparve ...
Read More »A che velocità scorre il tempo?
A che velocità scorre il tempo? Ti sei mai chiesto perché il tempo pare assumere “velocità differenti” a seconda del momento vissuto? Quante volte abbiamo sentito dire che un particolare periodo è praticamente volato via? Insomma, sembrerebbe proprio (anche se non è esattamente così) che il tempo scorra, rallentando ed accelerando, in modo difforme a seconda delle situazioni che viviamo. ...
Read More »