4. Evitare lo stress
Lo stress, un’alta presenza di cortisolo ematico, mette a disposizione le risorse dell’organismo per organi di “attacco o fuga”, come i muscoli, il cuore e i polmoni, togliendo risorse alla stimolazione dei nuovi neuroni.
Essere costantemente stressati quindi inibisce la neurogenesi, peggiorando così lo stato di salute del cervello non solo nell’immediato, ma anche in seguito.
Psico.it Psicologia, Psicoterapia e Benessere
